Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Dall’Agenzia delle Entrate le causali per il versamento dei contributi a Cassa Forense

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Dall’Agenzia delle Entrate le causali per il versamento dei contributi a Cassa Forense

Dall’Agenzia delle Entrate le causali per il versamento dei contributi a Cassa Forense

A seguito della convenzione stipulata il 26 novembre 2020 tra l’Agenzia delle Entrate e Cassa Forense, in relazione alla regolamentazione del servizio di riscossione mediante modello F24 dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dagli iscritti alla Cassa, con risoluzione n. 1/2021 l’Agenzia delle Entrate ha istituito le seguenti causali:

– “E100” – “CASSA FORENSE – contributo soggettivo minimo”;

– “E101” – “CASSA FORENSE – contributo di maternità”;

– “E102” – “CASSA FORENSE – contributo soggettivo autoliquidazione (Mod. 5)”;

– “E103” – “CASSA FORENSE – contributo integrativo autoliquidazione (Mod. 5)”.

Tali causali si trovano nella sezione “Altri enti previdenziali e assicurativi” e andranno indicate nel campo “causale contributo”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, riportando i seguenti parametri:

“codice ente”: 0013;

– “codice sede”: nessun valore;

– “codice posizione”: nessun valore;

– “periodo di riferimento: da mm/aaaa a mm/aaaa”: mese e anno di competenza del contributo.

Infine, l’Agenzia delle Entrate precisa che le suddette causali saranno pienamente efficaci a partire dal 25 gennaio 2021.

Qui la risoluzione dellAgenzia delle Entrate dell11 gennaio 2021, n. 1/E