Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Protezione internazionale: quali obblighi per lo straniero che impugna il diniego della Commissione territoriale?

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Protezione internazionale: quali obblighi per lo straniero che impugna il diniego della Commissione territoriale?

Protezione internazionale: quali obblighi per lo straniero che impugna il diniego della Commissione territoriale?

immigrazione | 08 Febbraio 2021

Protezione internazionale: quali obblighi per lo straniero che impugna il diniego della Commissione territoriale?

di La Redazione

«Nel giudizio disciplinato dall’art. 35 bis del d.lgs. n. 35/2008, qualora il ricorrente non abbia allegato al ricorso introduttivo il provvedimento di diniego della richiesta protezione internazionale emesso dalla commissione territoriale, il Tribunale deve richiederlo, ai sensi dell’art. 738, comma 3 c.p.c., al ricorrente ovvero alla stessa commissione territoriale, semprechè il ricorrente abbia specificatamente indicato gli estremi del provvedimento al fine della sua corretta individuazione ed i dati fattuali necessari per lo scrutinio della tempestività nella presentazione del ricorso».

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 2763/21; depositata il 5 febbraio)