31
Gennaio
0
Comments
Litisconsorzio necessario nell’accertamento della legittimità del recesso del contratto con più parti
compravendita | 01 Febbraio 2019
Litisconsorzio necessario nellaccertamento della legittimit del recesso del contratto con pi parti
di Valentina A. Papanice – Avvocato
Il recesso è una forma di risoluzione extragiudiziale del contratto, accomunato alla risoluzione giudiziale per inadempimento dal presupposto, cioè l’inadempimento, e dalla conseguenza, cioè la caducazione ex tunc degli effetti del contratto. Presupponendo il recesso di cui all’art. 1385, comma 2, c.c. l’inadempimento dell’altra parte, esso è uno strumento speciale di risoluzione stragiudiziale del contratto, come tale da affiancare a quelli di cui agli artt. 1454, 1456 e 1457 c.c.. Ne consegue, che, ai fini della legittimità del detto strumento di risoluzione, rileva anche la verifica della non scarsa importanza di cui all’art. 1455 c.c..

(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 2969/19; depositata il 31 gennaio)