Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Indennità di anzianità e domicilio digitale: ai fini processuali deve essere indicato un indirizzo PEC censito nel ReGIndE

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Indennità di anzianità e domicilio digitale: ai fini processuali deve essere indicato un indirizzo PEC censito nel ReGIndE

Indennità di anzianità e domicilio digitale: ai fini processuali deve essere indicato un indirizzo PEC censito nel ReGIndE

Pubblico impiego | 11 Maggio 2021

Indennit di anzianit e domicilio digitale: ai fini processuali deve essere indicato un indirizzo PEC censito nel ReGIndE

di La Redazione

Ai fini processuali deve essere utilizzato quale “domicilio digitale” qualificato e idoneo a garantire l’organizzazione preordinata all’effettiva difesa solo l’indirizzo PEC censito nel registro generale degli indirizzi di cui all’art. 7 d.m. n. 44/2011 (ReGIndE) ovvero nel registro delle pp.aa. di cui all’art. 16, comma 12, d.l. n. 179/2012. Ne consegue che non è idonea a determinare la decorrenza del termine breve per l’appello la notificazione della sentenza effettuata ad un indirizzo PEC diverso da quello inserito nel ReGIndE e comunque non risultante dai pubblici elenchi, ancorchè indicato dal difensore nell’atto processuale.

(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 12345/21; depositata il 10 maggio)