L’immobile locato viene venduto: si trasferisce anche la fideiussione accessoria? Dipende
locazione | 05 Febbraio 2021
Limmobile locato viene venduto: si trasferisce anche la fideiussione accessoria? Dipende
di Stefano Calvetti – Avvocato
Dal combinato disposto degli artt. 1599 e 1602 c.c., emerge che colui che acquista una res locata, ricorrendo i presupposti di cui all’art. 1599 c.c., subentra ex lege all’originario locatore anche nella obbligazione di garanzia di cui quest’ultimo era beneficiario, ai sensi dell’art. 1602 c.c., se tale obbligazione, derivando dal contratto di locazione, in quanto ne aveva costituito una clausola da esso inscindibile, non sia venuta meno per specifiche intese tra le parti originarie. Diversamente, l’operatività della surrogazione legale, di cui all’art. 1602 c.c., trova un limite nell’autonomia del contratto di fideiussione rispetto al contratto di locazione.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 2711/21; depositata il 4 febbraio)