Montecitorio dà il via libera al decreto semplificazioni
È di questa mattina il sì di Montecitorio al decreto semplificazioni che supera l’ultimo importante scoglio con 275 voti favorevoli, 206 contrari e 27 astenuti. Ora non resta che attendere la pubblicazione in Gazzetta.
Salva la norma sulle elezioni forensi. Il disegno di legge di conversione del d.l. n. 135/2018, approvato in via definitiva dalla Camera dei deputati, contiene al suo interno molteplici novità. Tra queste vi è quelle relativa alle elezioni degli ordini forensi, per le quali viene confermata l’introduzione di una disposizione di interpretazione autentica volta a chiarire le incertezze applicative circa l’ineleggibilità degli avvocati che hanno già svolto due mandati consecutivi. La stessa disposizione, inoltre, prevede una proroga di 6 mesi per il rinnovo dei consigli degli ordini circondariali forensi scaduti il 31 dicembre 2018.
Il decreto semplificazioni tocca anche l’espropriazione forzata e prevede che tutti i debitori proprietari di case pignorate, e i familiari con loro conviventi, non perdano il possesso dell’immobile e delle sue pertinenze fino al decreto di trasferimento che conclude l’espropriazione forzata dell’immobile pignorato.
Una novità importante riguarda anche l’istituzione del Fondo di garanzia per piccole e medie imprese, dedicato proprio a quegli interventi di garanzia volti ad aiutare le pmi in difficoltà nella restituzione delle rate di finanziamenti già contratti con banche e intermediari finanziari e che sono titolari di crediti certificati nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni.