Notifica da parte di operatori di posta privata: lasciate ogni speranza, o voi che eccepite
notificazioni | 13 Gennaio 2020
Notifica da parte di operatori di posta privata: lasciate ogni speranza, o voi che eccepite
di Stefano Calvetti – Avvocato
In tema di notificazione di atti processuali, posto che nel quadro giuridico novellato dalla direttiva n. 2008/6/CE del Parlamento e del Consiglio del 20 febbraio 2008 è prevista la possibilità per tutti gli operatori postali di notificare atti giudiziari, a meno che lo Stato non evidenzi e dimostri la giustificazione oggettiva ostativa, è nulla e non inesistente la notificazione di atto giudiziario eseguita dall’operatore di posta privata senza relativo titolo abilitativo nel periodo intercorrente fra l’entrata in vigore della suddetta direttiva e il regime introdotto dalla l. n. 124/2017, e tale nullità è sanabile per raggiungimento dello scopo per effetto della costituzione della controparte.

(Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza n. 300/20; depositata il 10 gennaio)
(Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza n. 299/20; depositata il 10 gennaio)