Sul danno cagionato al privato decide il lodo arbitrale solo se c’è lesione dell’affidamento riposto nell’emanazione del provvedimento amministrativo
giurisdizione | 12 Maggio 2021
Sul danno cagionato al privato decide il lodo arbitrale solo se c lesione dellaffidamento riposto nellemanazione del provvedimento amministrativo
di Rosa Villani – Avvocato
Affinché si perfezioni la fattispecie di lesione dell’affidamento del privato nell’emanazione di un provvedimento amministrativo a causa di una condotta della pubblica amministrazione che si assume difforme dai canoni di correttezza e buona fede, e la relativa controversia in quanto concernente diritti soggettivi possa essere risolta mediante arbitrato rituale di diritto, è necessario che sia identificabile un comportamento della P.A., differenziabile dalla mera inerzia, o dalla mera sequenza di atti formali di cui si compone il procedimento amministrativo, che abbia cagionato al privato un danno in modo indipendente da eventuali illegittimità di diritto pubblico, ovvero che abbia indotto il privato a non esperire gli strumenti previsti per la tutela dell’interesse legittimo pretensivo a causa del ragionevole affidamento riposto nell’emanazione del provvedimento non più adottato.

(Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza n. 12428/21; depositata l11 maggio)