Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 102)

Internet diritto umano: arrivano le infrastrutture digitali pubbliche UE

Internet diritto umano: arrivano le infrastrutture digitali pubbliche UE
Internet quale diritto umano costituisce una dichiarazione di intenti già conosciuta a partire dalla Risoluzione Nazioni Unite 6.07.2012. Negli ultimi interventi della Presidente Von Der Leyen e del Presidente Sassoli (4.02.2021) si proclama una novità: adesso l’UE dalle dichiarazioni passa ai fatti e annuncia infrastrutture tecnologiche pubbliche tutte europee. Cloud pubblico e intelligenza artificiale antropocentrica costituiscono le concretizzazioni del diritto all’internet quale diritto umano. Pensiamo al Cloud UE “GAIA-X”. In questo senso occorre ridisegnare i tratti della...

Continue reading

Il Garante Privacy pubblica il piano di ispezioni del primo semestre 2021

Il Garante Privacy pubblica il piano di ispezioni del primo semestre 2021
Il Garante per la protezione dei dati personali illustra, nell’ottica di informazione e comunicazione istituzionale, nel programma ispettivo le aree di intervento definite nel primo semestre 2021: le violazioni della sicurezza dei dati (data breach); i trattamenti di dati effettuati da “data broker”; il riconoscimento facciale mediante sistema di videosorveglianza.
...

Continue reading

La sopravvenienza sanzionatoria infra-triennale in fase dinamica è ostativa alla prosecuzione della custodia cautelare in carcere

In materia di misure cautelari personali, l’impossibilità di applicare la custodia in carcere laddove sia pronosticabile l’irrogazione di una pena non superiore a tre anni di reclusione, di cui all’art.275, comma 2 bis c.p.p., costituisce una regola di valutazione della proporzionalità della custodia in carcere di cui va tenuto conto ai sensi dell’art.299, comma 2 c.p.p., anche nella fase dinamica della misura cautelare, in particolare allorchè sopravvenga una sentenza di condanna, quantunque non definitiva, a pena inferiore al suddetto limite, evenienza che impone la sostituzione della custodia in carcere con altra misura meno afflittiva.
...

Continue reading

Vacanze all’estero, isolamento fiduciario e ‘congelato’ il ritorno al lavoro: legittimo il licenziamento

Clamorosa decisione del Tribunale di Trento: respinta l’opposizione di una operaia di una impresa di pulizie. Fatale per la donna l’avere compiuto una vacanza all’estero, nell’agosto del 2020, e l’essere stata poi costretta, una volta rientrata in Italia, a porsi in isolamento fiduciario per quattordici giorni, non tornando così al lavoro alla data prevista.  
...

Continue reading