Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 112)

Disconoscimento di una sottoscrizione: quando è ammissibile anche la querela di falso?

In presenza di una scrittura privata, la parte può scegliere tra la possibilità di disconoscerla e quella di proporre querela di falso. La Corte di Cassazione chiarisce quando è inammissibile e quando, invece, è ammissibile la querela di falso nel caso in cui nello stesso processo sia già stato utilizzato il disconoscimento a cui sia seguita la verificazione.
...

Continue reading

Sulla proponibilità della domanda volta ad ottenere la costituzione di servitù coattiva di passaggio dopo la sentenza che affermi la libertà del fondo

La Suprema Corte chiarisce le caratteristiche proprie dei diritti autodeterminati ed afferma il principio di diritto in base al quale l’appartenenza del diritto di servitù a tale categoria non preclude la proposizione di una domanda finalizzata ad ottenere la costituzione giudiziale di una servitù coattiva di passaggio a seguito del passaggio in giudicato della sentenza che affermi la libertà del fondo medesimo.  
...

Continue reading

Inaugurazione dell’anno giudiziario: ‘Giustizia, sistema inadeguato: serve un cambiamento profondo’

Inaugurazione dell'anno giudiziario: 'Giustizia, sistema inadeguato: serve un cambiamento profondo'
Parole nette pronunciate dal presidente della Cassazione, alla presenza, tra gli altri, del Capo dello Stato, Mattarella, e del Ministro della Giustizia. Concordi anche Ermini (CSM), Bonafede, Salvi (Procura Generale), Sandulli (Avvocatura dello Stato) e Masi (CNF) sulla necessità di un cambio di passo, che anche attraverso la digitalizzazione dia certezze a cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni.
...

Continue reading

Uno vale uno

Uno vale uno
Vito Gamberale, importante manager italiano che nel 2007 fondò F2i, il più importante Fondo di investimenti italiano per il comparto infrastrutturale e che io ho conosciuto durante la mia presidenza in Cassa Forense, ha definito «la teoria dell’”uno vale uno”, cioè l’incompetenza giuridica, un’autentica follia sovversiva perché oggi siamo all’evidenza che “zero vale zero”. Da qui le improvvisazioni governative, da qui la pericolosità del Recovery Plan in mano a questo misero panorama, con il rischio che dal favorire il Recovery si arrivi al definitivo default».
...

Continue reading

Privacy e neurodiritti: costruire un ‘habeas mentem’ contro il neurocapitalismo

Privacy e neurodiritti: costruire un 'habeas mentem' contro il neurocapitalismo
"Privacy e neurodiritti: la persona ai tempi delle neuroscienze” è stato il titolo della giornata europea sulla protezione dati celebrata il 28 gennaio 2021 dal nostro Garante Privacy. Competenti ed appassionati relatori di etica, scienza, filosofia, diritto, hanno accolto l’invito del Presidente Stanzione ad interrogarsi sulla costruzione di un nuovo habeas corpus a baluardo contro l’invasività profonda delle neurotecnologie.  
...

Continue reading