Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 13)

Inammissibilità per mancata autenticazione della data di conferimento della procura: alla Consulta l’ultima parola?

La terza sezione della Corte di Cassazione con l’ordinanza del 23 giugno 2021, n. 17970 ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 35-bis, comma 13, d.lgs. n. 25/2008 come inserito dal d.l. n. 46/2017 per contrasto con gli articoli 3,10, 24, 111 Cost., nonché per contrarietà al diritto comunitario e alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo.  
...

Continue reading

Definisce ‘stupido’ e ‘incapace’ l’avvocato della sorella: condannato per diffamazione

Irrilevante il fatto che le parole siano state utilizzate durante un dialogo diretto con la collaboratrice del legale. Decisivo, invece, il fatto che esse siano state pronunciate in presenza di altri due soggetti. Respinta anche la tesi difensiva secondo cui l’episodio sarebbe solo frutto di una critica per il non sufficiente lavoro fatto per la sorella.  
...

Continue reading

Misure cautelari: la sospensione del reddito di cittadinanza è incostituzionale?

Misure cautelari: la sospensione del reddito di cittadinanza è incostituzionale?
Nell’ambito della discrezionalità che gli è riconosciuta, il legislatore ha previsto un particolare requisito di onorabilità per la richiesta del reddito di cittadinanza – la mancata soggezione a misure cautelari personali – che, al pari di qualsiasi altro requisito, deve sussistere non solo al momento della domanda, ma anche per tutta la durata dell’erogazione del beneficio economico.  
...

Continue reading

La riproposizione della richiesta di giudizio abbreviato condizionato secondo la Consulta

La riproposizione della richiesta di giudizio abbreviato condizionato secondo la Consulta
Deve ritenersi infondata la questione di legittimità costituzionale degli artt. 438, comma 6 e 458, comma 2, c.p.p. nella parte in cui non prevedono che, nel caso di rigetto da parte del GIP della richiesta di giudizio abbreviato condizionato, l’imputato possa tempestivamente, nella fase dedicata alle questioni preliminari, riproporre la richiesta al giudice del dibattimento.  
...

Continue reading