Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 14)

Pandemia e sospensione dell’esecuzione sull’abitazione principale del debitore: seconda proroga incostituzionale

Pandemia e sospensione dell'esecuzione sull'abitazione principale del debitore: seconda proroga incostituzionale
La Corte Costituzionale con la sentenza del 22 giugno 2021, n. 128, qualche giorno prima della scadenza del termine di efficacia della norma, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della seconda proroga (e, cioè, quella sino al 30 giugno 2021) della sospensione delle procedure esecutive immobiliari sull’abitazione principale del debitore.
...

Continue reading

L’atto notarile di identificazione catastale unilaterale può essere trascritto?

L’atto di individuazione catastale unilaterale, enunciando semplicemente gli effetti di un trasferimento già avvenuto aliunde, assolve ad una funzione meramente informativa ed integrativa dell’atto costitutivo o modificativo del diritto. Non appare dunque inquadrabile tra gli atti da trascrivere, ma piuttosto tra quelli da annotare a margine dell’atto costitutivo o modificativo già trascritto.
...

Continue reading

Quando la parcellizzazione del credito è possibile?

Le domande relative a diritti di credito analoghi per oggetto e per titolo, in quanto fondati su analoghi, seppur diversi, fatti costitutivi, non possono essere proposte in giudizi diversi quando i relativi fatti costitutivi si inserivano nell'ambito di una relazione unitaria tra le parti, anche di mero fatto, caratterizzante la concreta vicenda da cui deriva la controversia.  
...

Continue reading

Quando un hosting provider è responsabile per le violazioni del copyright degli utenti?

Quando un hosting provider è responsabile per le violazioni del copyright degli utenti?
Ai sensi dell’art.3 §.1 Direttiva 2001/29/CE, sull’armonizzazione di taluni aspetti del diritto d’autore e dei diritti connessi nella società dell’informazione, e dell’art. 14 §.1 Direttiva 2000/31/CE  (direttiva sul commercio elettronico), il gestore di una piattaforma di condivisione di video o di una piattaforma di hosting e di condivisione di file, sulla quale gli utenti possono mettere illecitamente a disposizione del pubblico contenuti protetti, non effettua una «comunicazione al pubblico»...

Continue reading

Eccesso di velocità, valido il verbale privo degli estremi del certificato di taratura dell’autovelox

Respinto definitivamente il ricorso di un avvocato, sanzionato per l’andatura eccessivamente veloce tenuta in autostrada con la macchina intestata al suo studio legale. Respinta la tesi da lui proposta, secondo cui il verbale deve necessariamente contenere l’indicazione del certificato di regolare taratura dell’apparecchiatura di rilevazione della velocità.  
...

Continue reading

Compenso avvocati: requisiti per la valutazione dello svolgimento dell’attività difensiva

Ai fini della liquidazione del compenso professionale, si deve tenere conto delle caratteristiche, dell’urgenza e del pregio dell’attività prestata, dell’importanza, della natura, della difficoltà e del valore dell’affare, delle condizioni soggettive del cliente, dei risultati conseguiti, nonché del numero e della complessità delle questioni giuridiche e di fatto trattate.  
...

Continue reading