Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 147)

Indebita percezione di erogazioni ai danni dello Stato e (in)applicabilità dell’art. 131-bis c.p.

In presenza di un importo complessivo che superi di due volte la soglia di punibilità si deve escludere di essere in presenza di una condotta di particolare tenuità del fatto, inoltre in presenza di un reato a consumazione prolungata e di reiterate violazioni, appare irrilevante la particolare tenuità di ogni singola condotta poiché in presenza di un comportamento abituale ogni singola azione od omissione aggrava l’offesa al bene giuridico tutelato.
...

Continue reading

COVID-19 e custodia carceraria: il novum normativo si applica solo ai provvedimenti di scarcerazione stabili

L’applicazione delle nuove norme sulla costante rivalutazione dei provvedimenti con quali è stata disposta, ad imputati di alcuni titoli di reato o sottoposti al 41-bis ord. pen., la sostituzione della custodia cautelare in carcere con la misura degli arresti domiciliari per motivi connessi all’emergenza sanitaria da COVID-19, presuppone che il provvedimento che ha disposto la sostituzione della custodia cautelare in carcere con la misura degli arresti domiciliari abbia acquistato carattere di stabilità, non sia soggetto, cioè, a impugnazioni, o che eventuali impugnazioni siano state rigettate.
...

Continue reading

Un dubbio per le SS.UU.: in materia di protezione internazionale la procura alle liti deve essere autenticata anche quanto alla data?

In materia in protezione internazionale, quanto al ricorso per cassazione, è dubbio che pur in presenza della data nella procura alle liti l’autenticazione da parte del difensore della sola sottoscrizione (senza specifici riferimenti alla data) possa soddisfare, a pena di inammissibilità del ricorso, i requisiti richiesti dall’art. 35-bis d.lgs. n. 25/08.
...

Continue reading

Invalidità civile al 50% e lesione della capacità lavorativa al 7%: se il giudice si affida alla valutazione del CTU deve motivarlo

Una motivazione che in un compendio probatorio plurale si affidi unicamente alla CTU, nella sua apoditticità, è del tutto incapace di costituire il fulcro motivo di qualsivoglia sentenza, estrinseca si in argomentazioni non idonee a rivelare la ratio decidendi del giudice, né a lasciar trasparire il percorso argomentativo da questi seguito.
...

Continue reading

Licenziato per i postumi di un incidente: nel risarcimento devono rientrare tutte le future retribuzioni ipotizzabili

Necessario un nuovo processo d’appello per ricalcolare il ristoro economico in favore della persona danneggiata. Quest’ultima ha perduto il lavoro per avere superato il periodo di comporto a causa dei postumi di un incidente stradale in cui egli, in sella a una bici, è stato investito da una vettura.
...

Continue reading