Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 148)

Imputato irreperibile ma, contattato al cellulare, partecipa alle udienze: l’autorità giudiziaria doveva telefonargli per la notifica?

In tema di notifica del decreto di citazione a giudizio (o atto equivalente), qualora l’autorità procedente sia in possesso del numero di telefono cellulare dell’accusato e non lo utilizzi per le ricerche, incorre in negligenza perché tale omissione si traduce nella incompletezza dell’attività di ricerca, inficiando il successivo decreto di irreperibilità ed ogni atto processuale ad esso connesso.
...

Continue reading

L’assegno di divorzio non si basa più sul tenore di vita goduto durante il matrimonio

In tema di determinazione dell’assegno divorzile, la giurisprudenza ormai consolidata ritiene che il criterio del tenore di vita analogo a quello goduto in costanza di matrimonio non possa più costituire il parametro adatto. Il giudice di merito deve infatti avere riguardo all’indipendenza economica, intesa come disponibilità di mezzi adeguati tali da consentire una vita dignitosa e autosufficiente.  
...

Continue reading

Inutile per l’imprenditore fallito dare la colpa al curatore per non aver aderito alla rottamazione: condanna confermata

La causa di non punibilità prevista dall’art. 13 d.lgs. n. 74/2000, come modificato dall’art. 11 d.lgs. n. 158/2015, per i reati di cui agli 10-bis, 10-ter e art. 10-quater, comma 1, ha natura personale. Di conseguenza, tenuto al pagamento del debito è esclusivamente l’autore del reato e, dunque, colui che era obbligato al versamento delle somme dovute al momento della scadenza del termine "lungo" previsto dal d.lgs. n. 74/2000, artt. 10-bis e 10-ter, ovvero che ha omesso il versamento utilizzando in compensazione crediti non spettanti.  
...

Continue reading

Illegittima la trattenuta a titolo di contributo di solidarietà decisa autonomamente dalla Cassa previdenza

Esula dai poteri riconosciuti dalla normativa la possibilità per le Casse di previdenza di emanare un contributo di solidarietà in quanto, al di là del suo nome, non può essere ricondotto ad un criterio di determinazione del trattamento pensionistico, ma costituisce un prelievo che può essere introdotto solo dal legislatore.
...

Continue reading

10 dicembre 2020: Giornata mondiale dei Diritti Umani

10 dicembre 2020: Giornata mondiale dei Diritti Umani
Un anniversario che è figlio di un altro e che si festeggia insieme ad un terzo compleanno. Sono giorni di festa per le Carte dei diritti in Europa. Colonia, giugno 1999. A seguito del 50° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, celebrato il 10 dicembre 1998, il Consiglio europeo decise di avviare i lavori per la redazione di una Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea che veniva solennemente proclamata, a Nizza, il 7 dicembre del 2000. Poco più...

Continue reading