Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 165)

Il giudice dell’esecuzione non può sindacare sulla nomina del difensore rilasciata tra Italia e Perù

Deve essere annullata l’ordinanza con cui il giudice dell’esecuzione ha dichiarato inammissibile l’istanza di non esecutività di una sentenza ormai definitiva per carenza di ius postulandi in capo al difensore. È infatti valido l’atto di nomina redatto a Roma, inviato per posta elettronica al ricorrente detenuto in Perù e poi ritrasmesso con sottoscrizione, autenticata dal difensore.
...

Continue reading

CGUE Schrems II e Raccomandazione dell’EDPB: il trasferimento dati UE-USA si può fare

CGUE Schrems II e Raccomandazione dell'EDPB: il trasferimento dati UE-USA si può fare
Le Raccomandazioni EDPB 1/2020 del 10 novembre 2020 forniscono un modello di iter valutativo affinché la nostra azienda possa adottare la decisione opportuna. I punti 32 e 33 costituiscono il cuore del provvedimento: analisi di ciascun trasferimento all’estero e dell’eventuale rischio di ingerenze del Paese destinatario (punto 32); analisi delle circostanze concrete del trasferimento (punto 33). L’identikit del trattamento-trasferimento è indispensabile per decidere se proseguire o cessare e chiudere...

Continue reading

Il Governo approva in via definitiva il disegno della Legge di Bilancio 2021

Il Governo approva in via definitiva il disegno della Legge di Bilancio 2021
Al termine del Consiglio dei Ministri n. 76, tenutosi il 16 novembre 2020, è stato definitivamente approvato il disegno di legge inerente al “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023”, concernente misure profondamente incidenti sul profilo economico al fine di favorire il più possibile la crescita.  
...

Continue reading

Il creditore può chiedere la revoca della locazione qualora questa pregiudichi le proprie ragioni di credito

L’azione revocatoria può essere esperita contro qualunque atto di disposizione del patrimonio del debitore che rechi pregiudizio alle ragioni creditorie; ipotesi che può ben ricorrere anche nel caso di atti (come la locazione di durata ultranovennale) che, pur non essendo traslativi del bene, ne limitino, anche indirettamente, la possibilità di aggressione in sede esecutiva, pregiudicando le ragioni del creditore.  
...

Continue reading

Non si considera a rischio di fuga lo straniero che smarrisce il documento di identità presentandone regolare denuncia

Ai fini della nozione di soggetto a rischio di fuga e della conseguente applicazione della disciplina in materia di espulsione, la Corte di Cassazione afferma che la condizione di chi abbia fatto ingresso in Italia munito di documento di identità valido successivamente smarrito, presentando apposita denuncia dell’evento, non può essere paragonata a quella di chi sia entrato in territorio italiano senza alcun documento identificativo.    
...

Continue reading

Azione revocatoria: se il bene torna nel patrimonio del debitore cessa la materia del contendere?

L'interesse del creditore ad agire in revocatoria non viene meno per il fatto che il bene oggetto dell'atto dispositivo sia rientrato nel patrimonio del debitore, perché altrimenti potrebbe essere pregiudicata l'efficacia di prenotazione costituita dalla trascrizione della domanda giudiziale di revoca, ai sensi dell'art. 2652, n. 5), c.c..
...

Continue reading