Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 213)

Il finanziamento all’impresa insolvente configura una condotta contraria al buon costume economico e non dà diritto alla restituzione

Laddove le prestazioni di finanziamento dissimulate, a fronte di forniture nè pattuite nè eseguite, non si sono esaurite nella mera sovvenzione all’imprenditore già insolvente, ma sono state progressivamente dedotte in un programma di acquisto dei relativi assets, così fungendo il credito da mera leva per l’acquisizione del capitale della società fallita, in danno dei creditori e a detrimento finale della soggettività economica del finanziato, si è in presenza di una prestazione contraria al buon costume – da intendersi in senso ampio, anche con riferimento all’assetto economico – e, come tale, non soggetta a ripetizione ai sensi dell’art. 2035 c.c..
...

Continue reading

Transazione commerciale dimostrata con testimonianza e rimedi processuali

Posto che l’inammissibilità della prova testimoniale di un contratto che deve invece essere provato per iscritto non può essere rilevata d’ufficio, spetta alla parte interessata formulare eccezione prima dell’ammissione del mezzo istruttorio. Qualora la prova sia stata egualmente assunta, la parte interessata deve opporne la nullità secondo le modalità di cui all’art. 157, comma 2, c.p.c., rimanendo altrimenti la stessa ritualmente acquisita.
...

Continue reading

Illegittimità della dichiarazione di emergenza e dei DPCM che limitavano la libertà di spostamento: annullata la sanzione COVID-19

Illegittimità della dichiarazione di emergenza e dei DPCM che limitavano la libertà di spostamento: annullata la sanzione COVID-19
È stata annullata la sanzione per il mancato rispetto delle misure anti contagio COVID-19 per illegittimità sia della dichiarazione di emergenza sanitaria (per violazione degli artt. 95 e 78 Cost.), sia dei rispettivi DPCM che limitavano la libertà di spostamento delle persone (per violazione dell’art. 13 Cost.).  
...

Continue reading

Accesso al rito abbreviato precluso per i reati puniti con l’ergastolo: la questione alla Consulta

Accesso al rito abbreviato precluso per i reati puniti con l'ergastolo: la questione alla Consulta
Non è manifestamente infondata ed è rilevante nel giudizio a quo la questione di legittimità costituzionale – per contrasto con i principi di uguaglianza, di presunzione di non colpevolezza e di ragionevole durata del processo - relativa alla novella legislativa che impedisce l'accesso al rito abbreviato nei processi aventi ad oggetto reati puniti con la pena dell'ergastolo.   
...

Continue reading