Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 225)

La Cassazione sulla concessione al condannato della detenzione domiciliare speciale

La Suprema Corte ribadisce, alla luce della sentenza n. 187/19 della Corte Costituzionale, l’illegittimità costituzionale dell’art. 58-quater, c, 1, 2 e 3 ord. pen., nella parte in cui prevedono che non può essere concessa al condannato la detenzione domiciliare speciale prima che sia decorso un triennio dalla revoca di una precedente misura alternativa.
...

Continue reading

L’avvocato nega di aver ricevuto una somma di denaro dal cliente: la prescrizione decorre dalla data di cessazione dell’illecito

Nel caso di illecito permanente del professionista realizzato con l’omissione del rendiconto e con il trattenimento della somma consegnata dal cliente, il momento in cui cessa la permanenza dell’illecito coincide con quello dell’indebita appropriazione e cioè con il momento in cui il professionista nega il diritto del cliente sulla somma affermando il proprio diritto di trattenerla, cui può essere equiparata la negazione di averla ricevuta.
...

Continue reading

Anche i figli maschi possono accudire i genitori anziani: no all’ampliamento del risarcimento al padre per la morte dell’unica figlia

Anche i figli maschi possono accudire i genitori anziani: no all'ampliamento del risarcimento al padre per la morte dell'unica figlia
Respinta la richiesta avanzata dall’uomo e poggiata sul legame con la figlia e sul fatto che ella era destinata a fungere da sostegno al padre quando quest’ultimo sarebbe diventato vecchio. Confermata la decisione d’appello, che ha riconosciuto il risarcimento in favore dei genitori e dei fratelli della ragazzina morta a seguito di un incidente stradale.
...

Continue reading

Tribunale e Comune di Bologna: convenzione per la digitalizzazione e la trasmissione telematica degli atti

Tribunale e Comune di Bologna: convenzione per la digitalizzazione e la trasmissione telematica degli atti
Il Tribunale e il Comune di Bologna hanno siglato una convenzione per estendere l’utilizzo delle funzionalità informatiche del Processo Telematico alle relazioni fra uffici giudiziari e uffici delle amministrazioni pubbliche locali per la trasmissione di informazioni, il deposito di atti e la gestione di flussi documentali.  
...

Continue reading

Il consumatore è sempre la ‘parte debole’?

Il c.d. dogma consumeristico vuole il consumatore in una situazione di presunzione assoluta di debolezza, sempre e comunque meritevole di protezione. Nel settore turistico, tuttavia, agli obblighi informativi che l’organizzatore deve obbligatoriamente dare in forma scritta tramite apposito opuscolo, concorre il principio di autoresponsabilità del consumatore circa la lettura e l’utilizzo dello stesso.
...

Continue reading