Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 226)

Il Condominio non può imporre nelle proprietà esclusive interventi di miglioramento dell’impianto elettrico

Nell’ambito dei lavori straordinari, il Condominio non può imporre i lavori in tutte le unità immobiliari anche se servono ad ammodernare l’impianto elettrico. Difatti, l’assemblea non ha il potere di invadere la sfera di proprietà dei singoli partecipanti, a meno di un’accettazione esplicita degli interessati.
...

Continue reading

Se non c’è licenziamento, non valgono le stesse regole per l’impugnazione

Non può essere applicato il termine di decadenza di cui all'art. 32, comma 3, lett. a), l. n. 183/2010 alla domanda volta ad ottenere l'accertamento di un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, sul presupposto della illegittimità dei plurimi contratti di collaborazione a progetto, in difetto di un provvedimento datoriale qualificabile come licenziamento o recesso e suscettibile di impugnazione.
...

Continue reading

La differenza tra trasferta e trasferimento del lavoratore

Ciò che distingue la trasferta dal trasferimento è che la prima è caratterizzata dalla temporaneità dell’assegnazione del lavoratore ad una sede diversa da quella abituale. Ne consegue che spetta l’indennità di trasferta a chi esplica in maniera fissa e continuativa la propria attività presso una determinata località, anche se la sede di servizio risulti formalmente fissata in luogo diverso.
...

Continue reading

Produzione di interessi a carico del debitore in pendenza della procedura concorsuale

La sospensione del decorso degli interessi vale solo all’interno del concorso e non si estende anche ai singoli rapporti correnti tra ciascun creditore ed il fallito. Gli interessi, pertanto, continuano a maturare al di fuori del concorso e dunque nei rapporti tra il singolo creditore e debitore sottoposto a procedura concorsuale.
...

Continue reading

Pignoramento presso terzi di un credito già azionato in sede esecutiva e oneri del terzo pignorato

Nel caso in cui un pignoramento presso terzi abbia ad oggetto un credito che sia già stato azionato in sede esecutiva, il terzo pignorato deve dichiarare tale circostanza ex art. 547 c.p.c., altrimenti rischia di restare obbligato sia nei confronti del proprio creditore originario, sia nei confronti del creditor creditoris.  
...

Continue reading

Caducazione del titolo esecutivo dopo la fruttuosa conclusione dell’esecuzione forzata e ripetizione dell’indebito

In caso di azione esecutiva intrapresa in forza di un titolo giudiziale provvisoriamente esecutivo, la caducazione dello stesso in un momento successivo alla fruttuosa conclusione dell’espropriazione forzata legittima il debitore, che l’abbia subìta, a promuovere nei confronti del creditore procedente un autonomo giudizio di ripetizione dell’indebito, che, essendo fondato su prova scritta, può avere inizio anche mediante la presentazione di ricorso per decreto ingiuntivo.
...

Continue reading