Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 29)

Cinghiali di allevamento come prede per battute di caccia di allenamento: è maltrattamento di animali

Condannato il titolare di un’azienda agricola che utilizzava i cinghiali presenti nel suo allevamento come prede per battute di caccia di addestramento per alcuni cani. Per i giudici è significativo lo stress subito dai mammiferi costretti a fuggire all’impazzata dagli inseguitori all’interno di un recinto.    
...

Continue reading

Maternità surrogata illegale e nessun legame di sangue con i genitori: giusto negare la filiazione

Maternità surrogata illegale e nessun legame di sangue con i genitori: giusto negare la filiazione
La CEDU ha confermato i principi sanciti da Paradiso e Campanelli c. Italia (pubblicata nel quotidiano del 25/1/17): in assenza di legami di sangue tra figli e genitori è impossibile riconoscere la filiazione, che, invece, sarà attribuita ai genitori biologici. Lecito negare anche la cittadinanza ipso iure alla minore nata da utero in affitto, seppure devono essere adottate misure atte a proteggere i diritti di...

Continue reading

Il lockdown contro il COVID-19 è lecito e non è un arresto domiciliare globale. Lo ha dichiarato la CEDU

Il lockdown contro il COVID-19 è lecito e non è un arresto domiciliare globale. Lo ha dichiarato la CEDU
Le misure restrittive poste in essere dalle autorità nazionali per contrastare la pandemia di COVID-19, generalmente note come lockdown (ivi compresi i divieti di spostamenti ed il coprifuoco dalle 22 alle 6) sono lecite e non possono essere considerate come una privazione del diritto di libertà di un individuo, così come le multe inflitte a chi le...

Continue reading

È ammissibile l’istanza di riesame depositata usando l’indirizzo PEC elencato dal DGSIA e non quello indicato dal presidente del Tribunale?

È ammissibile l'istanza di riesame depositata usando l'indirizzo PEC elencato dal DGSIA e non quello indicato dal presidente del Tribunale?
La Cassazione ha chiarito se sia ammissibile l’istanza di riesame depositata a mezzo PEC dal difensore (ex art. 24 c. 4 del d.l. Ristori) utilizzando uno degli indirizzi PEC dell’ufficio giudiziario destinatario indicati nel provvedimento del DGSIA, anziché l’indirizzo individuato dal Presidente del Tribunale con proprio provvedimento.  
...

Continue reading

La previdenza in pillole

La previdenza in pillole
La disoccupazione è il peggior nemico di ogni sistema pensionistico e in Italia ci sono tre fasce di protezione. Il gruppo dei «garantiti» è essenzialmente composto dai lavoratori dipendenti delle amministrazioni pubbliche e delle grandi imprese. La loro protezione è tradizionalmente stata molto elevata nel caso delle pensioni ed è più o meno in linea con gli standard europei nel caso dei rischi diversi dalla vecchiaia.  
...

Continue reading

Monito del Garante sulla tutela dei dati di chi richiede i buoni spesa COVID e dei casi medici pubblicati online

Monito del Garante sulla tutela dei dati di chi richiede i buoni spesa COVID e dei casi medici pubblicati online
Con la newsletter di oggi, 19 maggio 2021, il Garante Privacy ha rivolto un ammonimento per la tutela della privacy dei beneficiari dei sussidi COVID e dei pazienti i cui casi vengano riportati in pubblicazioni o divulgazioni scientifiche. In materia di lavoro, viene invece ricordata la necessità di fornire informazioni corrette ai dipendenti sui sistemi...

Continue reading