Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 302)

Sequestro: il riesame può esperirsi soltanto avverso un provvedimento giurisdizionale

Nel caso di sequestro, il riesame può essere proposto soltanto nei confronti del provvedimento di convalida dello stesso, risultando invero inammissibile l'impugnazione proposta contro gli atti esecutivi di un decreto di perquisizione emesso dal PM, il quale abbia demandato alla Polizia Giudiziaria operante la scelta dei beni da sequestrare.  
...

Continue reading

Sì alla confisca penale dell’unico immobile del debitore

In tema di reati tributari, il limite alla pignorabilità fissato dal comma 1, lett. a), dell’art. 76 d.P.R. n. 602/1973 – nel testo introdotto dall’art. 52, comma 1, lett. g), del d.l. n. 69/2013 convertito, con modifiche, dalla l. n. 98/2013 – si riferisce solo alle espropriazioni da parte del Fisco, e non a quelle promosse da altre categorie di creditori; non riguarda la “prima casa”, ma l’unico immobile di proprietà del debitore; non trova comunque applicazione alla confisca penale, sia essa diretta o per equivalente, né al sequestro preventivo ad essa preordinato.
...

Continue reading

Legato o erede instituito ex certa re?

Lo ha ribadito la Cassazione n. 6125/20 che l’assegnazione di beni determinati configura una successione a titolo universale, instituito ex re certa, qualora il testatore abbia inteso chiamare l’istituto nell’universalità dei beni o in una quota del patrimonio relitto, mentre deve interpretarsi come legato se egli abbia voluto attribuire ai singoli, individuati, beni.
...

Continue reading

Casco protettivo: quello a ‘scodella’, in luogo dell’integrale omologato, impedisce il risarcimento

Il collegio della III Sezione Civile della Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 6161/20, ha negato il risarcimento dei danni subìti da una donna, trasportata a bordo di un motoveicolo, a seguito della caduta dovuta ad un improvviso attraversamento di cani sulla carreggiata: la donna indossava un casco a “scodella” anziché il casco protettivo integrale omologato.
...

Continue reading