Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 312)

Pericolosità e mancanza di convivenza con la consorte italiana: confermata l’espulsione dello straniero

Pericolosità e mancanza di convivenza con la consorte italiana: confermata l'espulsione dello straniero
Respinta la richiesta dello straniero in carcere di rivalutarne rapidamente la pericolosità. Inutile il richiamo alla situazione familiare: l’uomo è sì sposato con una cittadina italiana, ma non convive con lei da lungo tempo ed è lontano, a causa della pena, il momento dell’uscita dalla prigione e del possibile ritorno con la consorte.
...

Continue reading

Lotta critica ai Big Data per un’equa società data driven

Lotta critica ai Big Data per un'equa società data driven
I Big Data creano un ecosistema economico difficilmente cristallizzabile a priori. Sconvolgono i principi fondanti della data protection. Abbattono il pluralismo informativo favorendo derive da regime di classificazione o di sorveglianza. I Big Data sono il carburante dell'Intelligenza Artificiale foriera delle Smart city, della robotica al servizio dell'uomo, dell'ambulanza condivisa, delle reti di salvataggio della Protezione Civile.
...

Continue reading

Diritti reali: la tutela del coniuge non proprietario del suolo

La tutela del coniuge non proprietario del suolo opera non sul piano reale bensì su quello meramente obbligatorio, rimanendo a carico della ricorrente l’onere di fornire la prova della provenienza del denaro o dei beni utilizzati per la costruzione del fabbricato sul suolo di proprietà esclusiva dell’altro coniuge. E’ quindi onere del coniuge non proprietario del suolo dimostrare che le somme di denaro e i materiali utilizzati per la realizzazione del fabbricato siano di sua provenienza o provengano dalla comunione legale, non potendosi in alcun modo presumere tale provenienza.
...

Continue reading

Modifica della proprietà esclusiva del condomino e divieto di alterare la destinazione della cosa comune

La realizzazione da parte di un condomino di una modifica nella sua proprietà esclusiva, facendo anche uso delle parti comuni, rimane sottoposta, ex art. 1102 c.c., al divieto di alterare la destinazione della cosa comune e al divieto di impedire agli altri partecipanti di farne pari uso secondo il loro diritto.
...

Continue reading

Fotografato (troppo) vicino a una donna che non è la moglie: a lui addebitata la separazione

Il dato rappresentato da alcune immagini che ritraggono l’uomo in atteggiamenti intimi con una donna che non è la moglie è ritenuto sufficiente per dedurre l’esistenza di una relazione extraconiugale. Confermato anche l’obbligo dell’uomo di continuare a contribuire al mantenimento della figlia, nonostante questa sia maggiorenne e abbia un lavoro retribuito.  
...

Continue reading