Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 327)

Figli minorenni, domiciliari concessi alla madre: nessuna sanzione per il giro da Ikea

Figli minorenni, domiciliari concessi alla madre: nessuna sanzione per il giro da Ikea
Cade definitivamente l’accusa di evasione. Respinta la tesi accusatoria proposta in Cassazione dalla Procura. Decisivo il richiamo al provvedimento del Tribunale di sorveglianza, che concedeva alla donna una fascia oraria – 7-18, per la precisione – per uscire di casa per provvedere alle esigenze proprie e della prole.  
...

Continue reading

Censimento permanente, albo pretorio online e salute: ecco i pareri del Garante Privacy

Censimento permanente, albo pretorio online e salute: ecco i pareri del Garante Privacy
Con l’ultima newsletter il Garante Privacy ha dato l’ok al censimento permanente Istat, adottando però più tutela per i dati personali; ha sanzionato un Comune per 10mila euro per aver pubblicato sull’albo pretorio online i dati relativi alle condizioni di salute di un cittadino; ed infine ha ammonito una Provincia per aver inviato una mail con più indirizzi in chiaro, rivolta a genitori di bambini non in regola con...

Continue reading

La riduzione delle emissioni intollerabili non elimina il provvedimento di limitazione dello spazio esterno al locale pubblico

In tema di immissioni che superino la normale tollerabilità, l'eventuale rispetto dei limiti previsti dalla legge non può fare considerare senz'altro lecite le immissioni, dovendo il giudizio sulla loro tollerabilità formularsi in relazione alla situazione ambientale. Di conseguenza, la domanda di cessazione non vincola necessariamente il giudice ad adottare una misura determinata, potendo egli ordinare l'attuazione di accorgimenti che evitino la situazione pregiudizievole.  
...

Continue reading

Malattia professionale per l’odontotecnico, l’assicurazione copre anche il periodo di frequentazione della scuola

L’art. 4, n. 5, d.P.R. n. 1164/1965 include tra le persone a cui si applica la tutela assicurativa contro gli infortuni e le malattie professionali anche gli insegnanti e alunni delle scuole o istituti di istruzione di qualsiasi ordine e grado, anche privati che svolgano esercitazioni di lavoro o che attendano ad esperienze tecnico-scientifiche.  
...

Continue reading

Lesioni stradali gravi e particolare tenuità del fatto: un binomio possibile

In caso di verificata sussistenza degli elementi oggettivi e soggettivi del reato di lesioni stradali, aggravate in conseguenza del fatto che la persona offesa ha riportato lesioni guaribili in oltre quaranta giorni, è possibile, ricorrendo i presupposti applicativi previsti dall’art. 131-bis c.p., riconoscere la particolare tenuità del fatto.  
...

Continue reading