Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 331)

Il calcolo corretto della somma riconosciuta per l’ingiusta detenzione

La sussistenza della colpa lieve costituisce lo strumento attraverso il quale, una volta calcolato per intero l’indennizzo dovuto, con riferimento alla ingiusta detenzione patita, comprendendovi anche il riconoscimento delle lesioni, si corregge il calcolo, decurtando una percentuale ritenuta corrispondente alla responsabilità dell’interessato nella causazione del pregiudizio, così da determinare la giusta somma.  
...

Continue reading

MAE: sussistenza del motivo di rifiuto di consegna e prova dello stabile radicamento in Italia

Quando la persona richiesta sia cittadino di un altro Paese membro dell’UE ed abbia invocato la sussistenza del motivo di rifiuto di consegna previsto dall’art. 18-bis l. n. 69/2005, allegando documenti non idonei a provare il suo radicamento stabile in Italia, la Corte d’Appello «è tenuta a verificare se detto radicamento abbia una consistenza tale da giustificare la decisione da parte dello Stato di rifiutare la consegna allo Stato emittente, in deroga agli obblighi di collaborazione e cooperazione giudiziaria esistenti nell’ambito dell’Unione Europea».  
...

Continue reading

Rifiutato il cambio di turno: legittimo il licenziamento dell’operaio

Rifiutato il cambio di turno: legittimo il licenziamento dell'operaio
Vittoria per l’azienda, che vede confermato il drastico provvedimento adottato nei confronti del dipendente, ritenuto colpevole di grave insubordinazione. Per i Giudici il lavoratore non solo si è sottratto all’indicazione datoriale, giustificata da esigenze organizzative, ma ha anche utilizzato modalità irrispettose e ha manifestato assoluto disinteresse di fronte alla possibilità di trovare un compromesso.  
...

Continue reading

Dalle Sezioni Unite Penali: droghe leggere, lucro di speciale tenuità, prescrizione del reato di lottizzazione abusiva

Dalle Sezioni Unite Penali: droghe leggere, lucro di speciale tenuità, prescrizione del reato di lottizzazione abusiva
A seguito dell’udienza del 30 gennaio scorso, le Sezioni Unite Penali della Cassazione hanno reso note le prime informazioni provvisorie del nuovo anno che spaziano dal riferimento alle c.d. droghe leggere del sistema tabellare modificato dal d.l. n. 36/2014, conv. in l. n. 79/2014, all’applicazione dell’attenuante del lucro di speciale tenuità, fino agli effetti della prescrizione del reato di lottizzazione abusiva durante il...

Continue reading

Il mutuo fondiario allunga il passo

Il mutuo fondiario allunga il passo
A giocare col fuoco, ci si fa male; non c’è credito fondiario senza rispetto del vincolo di finanziabilità; la semina di Cassazione civile, sez. I, sentenza del 13 luglio 2017, n. 17352, raccoglie una messe abbondante; l’ultimo memento è in Cassazione civile, sez. I, ordinanza del 21 gennaio 2020, n. 1193.
...

Continue reading

Attribuzioni patrimoniali nella convivenza more uxorio tra obbligazioni naturali e arricchimento senza causa

In tema di convivenza more uxorio è configurabile un indebito arricchimento ed è pertanto possibile proporre il relativo rimedio giudiziale, nel caso in cui le prestazioni rese da un convivente e convertite a vantaggio dell'altro esorbitano dai limiti di proporzionalità e adeguatezza, ossia esulano dal mero adempimento delle obbligazioni nascenti dal rapporto di convivenza, il cui contenuto va parametrato sulle condizioni sociali e patrimoniali dei componenti della famiglia di fatto.
...

Continue reading