Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 357)

Eccezione di prescrizione dei crediti tributari da parte del curatore successiva alla notifica della cartella: chi decide?

Rientra nella giurisdizione del giudice delegato in sede di verifica dei crediti e del Tribunale in sede di opposizione allo stato passivo giudicare sulla fondatezza dell’eccezione di prescrizione dei crediti tributari sollevata dal curatore e verificatasi successivamente alla notifica della cartella di pagamento, ovvero in quella del giudice tributario? La parola alle Sezioni Unite.  
...

Continue reading

Museo d’impresa: recuperato un prezioso tesoro fiorentino mediante la Fondazione Richard Ginori

Museo d'impresa: recuperato un prezioso tesoro fiorentino mediante la Fondazione Richard Ginori
Tutela del patrimonio artistico, salvaguardia dell’attività d’impresa, diffusione della cultura e valorizzazione del territorio. Sono questi i punti cardinali di congiunzione della linea tracciata il 19 dicembre 2019 dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, dalla Regione Toscana e dal Comune di Sesto Fiorentino mediante la costituzione della Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia.    
...

Continue reading

Novità per (molte) esecuzioni immobiliari sull’abitazione principale del consumatore

Novità per (molte) esecuzioni immobiliari sull'abitazione principale del consumatore
La legge 19 dicembre 2019, n. 157 di conversione del decreto legge 26 ottobre 2019, n.124 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 24 dicembre 2019 introduce una norma importante (l’art. 41-bis) che disciplina, seppure «in via eccezionale, temporanea e non ripetibile» una particolare forma di rinegoziazione del mutuo in favore del mutuatario (che sia consumatore) inadempiente già esecutato con assistenza del Fondo di garanzia prima casa volta a fronteggiare i casi più gravi di crisi economica dei consumatori.  
...

Continue reading

Vietato pubblicare foto altrui sul proprio profilo Facebook senza il consenso dell’interessato

La pubblicazione di una foto ritraente una persona è subordinata alla manifestazione, sia essa esplicita o implicita, del consenso da parte della persona ritratta; questo sia per la tutela del diritto all’immagine, sia per la tutela del diritto alla riservatezza, visto che la pubblicazione di una foto altrui costituisce una forma di trattamento di un dato personale.  
...

Continue reading

Gli auguri della Redazione e un regalo per gli abbonati

Gli auguri della Redazione e un regalo per gli abbonati
Sotto l’albero di Diritto e Giustizia quest’anno troverete il quinto volume de “I quaderni di Paolo Rosa”, con le riflessioni dell’avvocato sui temi della previdenza forense. Le pubblicazioni proseguiranno in modalità ridotta durante le feste, per riprendere regolarmente a partire dal 2 gennaio. La newsletter tornerà nelle vostre caselle di posta dal 3 gennaio.  
...

Continue reading

Lavoro e P.A., più privacy per tutti

Lavoro e P.A., più privacy per tutti
Con la newsletter n. 460 del 20 dicembre 2019, il Garante per la protezione dei dati personali rende pubbliche le decisioni prese in materia di trattamento dei dati sensibili in ambito lavorativo, considerando illecito mantenere attivo l’account di posta elettronica dell’ex dipendente. L’Autorità chiede anche più tutele per chi segnala illeciti nelle pubbliche amministrazioni (whistleblowing).    
...

Continue reading