Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 376)

La Cassazione applica il dictum delle Sezioni Unite in materia di rescissione del giudicato, facendo prevalere la sostanza sulla forma

La Prima Sezione applica, tra le prime, il principio di diritto recentemente espresso dalla Massima Composizione, tornando ad occuparsi del rapporto tra celerità del processo e garanzie assicurate a chi si trovi, senza colpa, a non aver avuto conoscenza (reale) della sua condizione di imputato (o sottoposto a indagini), restando così vittima di presunzioni rituali.  
...

Continue reading

La nomina del difensore di fiducia per il giudizio di cognizione non è efficace anche per la fase esecutiva

Salvi i casi espressamente previsti dalla legge, la nomina del difensore di fiducia effettuata per il giudizio di cognizione non è efficace per la fase esecutiva. Dunque, nel caso in cui l’ordine di esecuzione della pena non sia stato sospeso, trova applicazione l’art. 655, comma 5, c.p.p., secondo cui la notifica del suddetto provvedimento deve essere notificato al difensore di fiducia o, in sua mancanza, a quello designato dal PM.  
...

Continue reading

Incorre in grave negligenza inescusabile il Pubblico Ministero che omette di controllare i termini di custodia cautelare

Integra grave violazione di legge determinata da negligenza inescusabile – e, quindi, illecito disciplinare – il comportamento del Pubblico Ministero che abbia disposto la rimessione in libertà di un indagato sottoposto a misura custodiale con notevole ritardo rispetto al momento in cui erano decorsi i termini di custodia cautelare relativi alla fase delle indagini preliminari.  
...

Continue reading

La trascrizione senza dati catastali può produrre effetto prenotativo

In tema di trascrizione, anche la vendita di cosa futura, ove abbia per oggetto beni immobili, è soggetta, per opporne gli effetti ai terzi, a trascrizione, che grava inizialmente sul terreno e, in virtù del principio dell'elasticità del dominio, potenzialmente sulla costruzione, non rilevando in contrario che la proprietà del bene oggetto del contratto si trasferisca all'acquirente non alla data dell'accordo, bensì nel momento in cui il bene medesimo sia venuto ad esistenza.  
...

Continue reading

Oblio anche senza nome e cognome. Il GDPR amplia le chiavi di ricerca e produce l’inversione dell’onere della prova

Oblio anche senza nome e cognome. Il GDPR amplia le chiavi di ricerca e produce l'inversione dell'onere della prova
Nel diritto all'oblio interpretato alla luce del GDPR 2016/679, la chiave di ricerca si estende anche ai dati identificativi della persona oltre che al nome e cognome. In questa nuova ottica si registra altresì un'inversione dell'onere della prova indotta dal principio di "accountability" per cui è il motore di ricerca (non il richiedente) a dover dimostrare l'esistenza...

Continue reading

L’Autorità Garante francese ha aggiornato le linee guida per l’informativa sui cookies

L'Autorità Garante francese ha aggiornato le linee guida per l'informativa sui cookies
Il documento è di fatto solo una bozza, cui seguirà la redazione di una nuova raccomandazione, che specificherà le tecniche per ottenere un consenso valido. In questa fase ci si limiterà a sei mesi di consultazione rivolta a professionisti e società civile, dopodiché la raccomandazione finale sarà pubblicata nel primo trimestre del 2020.    
...

Continue reading