Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 382)

Due strade per il contribuente in caso di errori o omissioni nella dichiarazione dei redditi

L’emenda o la ritrattazione contenuta nella dichiarazione integrativa (ex art. 2, comma 8-bis, d.P.R. n. 322/1998) e l’istanza di rimborso (ex art. 38 d.P.R. n. 602/1973) lambiscono piani diversi del rapporto d’imposta tra Amministrazione finanziaria e contribuente e costituiscono due opzioni concorrenti concesse all’interessato in caso di errori od omissioni nella dichiarazione dei redditi.  
...

Continue reading

Condanna al risarcimento in sede penale? Responsabilità anche civile se…

Si ipotizzi che, in sede penale, venga pronunciata condanna al risarcimento a favore della parte civile e il giudice di appello o la Cassazione, nel dichiarare il reato estinto per amnistia o prescritto, decidano sull’impugnazione ai soli effetti delle disposizioni e dei capi della sentenza che concernono gli interessi civili. Una decisione del genere, se la condanna resta confermata, comporta quale suo presupposto l’affermazione della sussistenza del reato e della sua commissione da parte dell’imputato. Essa dà, quindi, luogo a giudicato civile, come tale vincolante in ogni altro giudizio tra le stesse parti in cui si verta sulle conseguenze derivanti...

Continue reading

Non basta la semplice dichiarazione di volontà dei genitori per impedire la dichiarazione di adottabilità

È irrilevante la mera espressione di volontà dei genitori di accudire il minore in seno alla famiglia di origine, rispetto all’interesse del minore stesso, in assenza di concreti riscontri in merito alla concreta attitudine della famiglia biologica ad assicurare allo stesso il miglior apporto alla formazione ed allo sviluppo della sua personalità.    
...

Continue reading

Trasportato danneggiato in un sinistro stradale: è incapace a testimoniare

La vittima di un incidente stradale, pure se già risarcita, risulta incapace a testimoniare nel giudizio che pende tra un’ulteriore vittima ed il responsabile. Il danneggiato in un sinistro, infatti, ha sempre un interesse giuridico, e non di mero fatto, all’esito del contenzioso introdotto da un’altra vittima contro un soggetto potenzialmente responsabile verso il testimone.  
...

Continue reading

I destinatari dell’ordinanza sindacale di rimozione e smaltimento dei rifiuti abbandonati

La Corte di Cassazione chiarisce quali sono i destinatari dell’ordinanza sindacale di rimozione e smaltimento dei rifiuti e rispristino dei luoghi prevista dall’art. 192, comma 3, T.U. ambiente, e quelli del precetto di cui all’art. 255, comma 3, dello stesso decreto legislativo, specificando che spetta a costoro ottenere l’annullamento ovvero la disapplicazione della citata ordinanza per non incorrere in alcuna responsabilità.  
...

Continue reading

Ricavi in calo per una piccola ditta: plausibile il licenziamento del dipendente che rifiuta il passaggio al part-time

Ricavi in calo per una piccola ditta: plausibile il licenziamento del dipendente che rifiuta il passaggio al part-time
Rimessa in discussione dalla Cassazione la vittoria del lavoratore, che aveva visto riconosciuta, sia in primo che in secondo grado, l’illegittimità del provvedimento adottato dall’azienda. Per i Giudici ciò che conta è la necessità dell’imprenditore di far fronte a una congiuntura sfavorevole.  
...

Continue reading

Utilizzo degli Smart Assistant nello studio legale e protezione dei dati personali dei clienti

Utilizzo degli Smart Assistant nello studio legale e protezione dei dati personali dei clienti
Da qualche anno sono disponibili ed utilizzabili, integrati a computer, tablet e smartphone, i c.d. assistenti vocali. I più comuni sono Siri, Alexa, Cortana e Google Assistant, ma ne esistono di varie marche. Ci si è interrogati sulla opportunità dell’utilizzo di questo tipo di assistenti all’interno di uno studio legale.
...

Continue reading