Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 389)

Elezioni forensi e limite del doppio mandato: ecco la sentenza della Consulta

Elezioni forensi e limite del doppio mandato: ecco la sentenza della Consulta
È stata depositata oggi la sentenza n. 173/19 della Corte Costituzionale con cui è stato confermato il limite del doppio mandato consecutivo per le candidature degli avvocati alle elezioni circondariali. Vengono così rese note le motivazioni di una decisione che si fonda sul principio di uguaglianza di cui all’art. 51 Cost., oltre che sul principio del buon andamento dell’amministrazione nelle sue declinazioni di imparzialità e trasparenza.
...

Continue reading

Amazon non è obbligata ad indicare il numero telefonico, purché sia contattabile rapidamente dal consumatore

Amazon non è obbligata ad indicare il numero telefonico, purché sia contattabile rapidamente dal consumatore
L’art. 6, §. 1, lett. c), Direttiva 2011/83/UE (diritti dei consumatori,) deve essere interpretato nel senso che, da un lato, esso osta a una normativa nazionale, come quella di cui trattasi nel procedimento principale, che impone al professionista, prima di concludere con un consumatore un contratto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali ex art. 2, punti 7 e 8, di fornire, in ogni...

Continue reading

Responsabilità contabile: le limitazioni alla risarcibilità del danno all’immagine non sono incostituzionali

Responsabilità contabile: le limitazioni alla risarcibilità del danno all'immagine non sono incostituzionali
Non è manifestamente irragionevole la scelta del legislatore di consentire il risarcimento soltanto in presenza di condotte illecite, che integrino gli estremi di specifiche fattispecie delittuose, volte a tutelare, tra l’altro, il buon andamento, l’imparzialità e lo stesso prestigio dell’amministrazione.  
...

Continue reading

I contributi pagati dall’appaltatore fittizio salvano il committente datore di lavoro

In tema di interposizione fittizia di manodopera nell'appalto di opere o servizi, si applica il disposto del d.lgs. n. 276/2003, art. 27, comma 2, dettato in tema di somministrazione irregolare e richiamato dall'art. 29, comma 3-bis, che disciplina l'appalto illecito, secondo cui tutti i pagamenti effettuati dal somministratore, a titolo retributivo o di contribuzione previdenziale valgono a liberare il soggetto che ne ha effettivamente utilizzato la prestazione dal debito corrispondente fino a concorrenza della somma effettivamente pagata. Il suddetto art. 27 cit. va collegato alla disciplina dettata dall'art. 1180, comma 1, c.c. e impone la verifica in concreto dell’avvenuta soddisfazione...

Continue reading

Avvocato invia lettere minacciose alla controparte: non è tentata estorsione

L’avvocato che, nell’esercizio del proprio mandato professionale, persegua gli interessi del proprio assistito mediante condotte di minaccia nei confronti della controparte non è colpevole per il reato di estorsione ma per quello di esercizio arbitrario delle proprie ragioni quando le minacce non siano gravi al punto da configurare una tentata estorsione.  
...

Continue reading