Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 39)

Nonostante l’autorizzazione comunale, questo passo carrabile ‘non s’ha da fare’

Il proprietario di vani terranei di un edificio in un Condominio non può eseguire modificazioni della pavimentazione e dell’accesso al proprio locale per consentire l’attraversamento con autovetture, ove da tale utilizzazione della cosa comune risulti alterata la destinazione e sia impedito agli altri condomini di farne parimenti uso secondo il loro diritto.  
...

Continue reading

Il Giudice deve attenersi al petitum per decidere sull’assegno divorzile

In tema di soluzione giudiziale della crisi familiare, le statuizioni che regolano gli aspetti economico-patrimoniali tra i coniugi incidono nell’area dei diritti a c.d. disponibilità attenuata e soggiacciono alle regole processuali ordinarie con il corollario del limite invalicabile della domanda, in quanto presuppongono l’iniziativa della parte interessata e l’indicazione, a pena di inammissibilità, del "petitum" richiesto al Giudice, potendo configurarsi come diritto indisponibile solo quello relativo alla parte del contributo economico connotata dalla finalità assistenziale.  
...

Continue reading

Il definitivo tramonto del tenore di vita nell’attribuzione dell’assegno divorzile

L’assegno di divorzio ha funzione assistenziale, compensativa e perequativa. Il parametro per la sua attribuzione ha natura composita dovendo l’inadeguatezza dei mezzi o l’incapacità di procurarseli per ragioni oggettive essere desunta dalla valutazione di tutti gli indicatori contenuti nella prima parte dell’art. 5 comma 6, rivelatori della declinazione del principio di solidarietà.  
...

Continue reading

Indennizzo per danni da vaccinazione antipolio: il termine di decadenza decorre dalla conoscenza del danno e dal nesso causale

Anche in relazione alle domande di indennizzo proposte dai soggetti danneggiati da vaccinazione non obbligatoria antipolio, il termine di decadenza previsto dalla legge per richiedere la relativa prestazione decorre non dalla sola conoscenza della patologia, ma dalla conoscenza del danno e del relativo nesso eziologico.  
...

Continue reading

Nell’appalto di servizi legali vince l’offerta economicamente più vantaggiosa, anche se viola l’equo compenso

Nell'appalto di servizi legali vince l'offerta economicamente più vantaggiosa, anche se viola l'equo compenso
Per il TAR Lombardia è lecito derogare ai minimi tariffari ed all’equo compenso del legale che partecipa ad una procedura comparativa per il conferimento del mandato difensivo di una PA. Infatti, secondo le linee guida n. 12 dell’ANAC (nel quotidiano del 12/11/18) sull’affidamento dei servizi legali «la natura degli stessi e l’importanza degli interessi coinvolti raccomandano di utilizzare in ogni caso il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa,...

Continue reading