Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 401)

Attestazioni sui dividendi ammessi pure in contenzioso alla luce dei doveri di lealtà e buona fede del Fisco

Le attestazioni sui dividendi percepiti, non prodotti in fase amministrativa, possono essere depositati in sede contenziosa. Tutto ciò perché i principi di collaborazione, lealtà e buona fede non riguardano solo il contribuente ma anche l'operato dell'ufficio, il quale se vuole contestare la produzione tardiva dei documenti, deve dimostrare di averli espressamente richiesti in fase amministrativa con l'avvertimento circa le conseguenze negative per il contribuente nell'ipotesi di mancata produzione degli stessi.  
...

Continue reading

Prestazione di invalidità a carico del Fondo Clero e diritto all’assegno ordinario di invalidità: sono cumulabili?

Fondato il ricorso vertente sull’assoluta incompatibilità riconosciuta dal Giudice di secondo grado tra la prestazione di invalidità a carico del Fondo Clero e il diritto all’assegno ordinario di invalidità ex l. n. 222/1984 a carico dell’AGO, poiché sussiste solo una limitata incompatibilità tra le due.  
...

Continue reading

Gestione di rifiuti non autorizzata: risponde anche il proprietario del terreno locato

Responsabile del reato di gestione non autorizzata di rifiuti è anche il proprietario che concede in locazione un terreno a terzi per svolgere un’attività di smaltimento di rifiuti, poiché incombe su di lui l’obbligo di verificare la sussistenza di apposita autorizzazione in tal senso nonché il rispetto da parte del concessionario delle prescrizioni contenute nel titolo abilitativo.  
...

Continue reading

Le tre C: Cedente, Cessionario e Ceduto

Le tre C: Cedente, Cessionario e Ceduto
A molti è noto il detto napoletano: il caffè si beve con tre C; era dunque inevitabile che fosse proprio un napoletano a pungolare il presidente del Consiglio con tre C, ma senza invitarlo a bere un caffè. Si tratta della cessione dei crediti, che com’è noto, vede protagonisti tre soggetti, i nomi dei quali sono accomunati dall’iniziale C.  
...

Continue reading