Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 410)

Tassa automobilistica: è discriminatorio prevedere uno sgravio fiscale solo per i proprietari di auto tedesche

Tassa automobilistica: è discriminatorio prevedere uno sgravio fiscale solo per i proprietari di auto tedesche
Il canone per l’uso delle infrastrutture combinato con l’esenzione dalla tassa sugli autoveicoli solo per i proprietari di veicoli immatricolati in Germania, integra una discriminazione indiretta in base alla cittadinanza e una violazione dei principi della libera circolazione delle merci e della libera prestazione dei servizi.
...

Continue reading

Tensioni di coppia e azienda familiare in crisi minano il rapporto: separazione non addebitabile alla moglie andata via di casa

Respinte definitivamente le obiezioni proposte dal marito, che deve anche caricarsi dell’assegno di mantenimento in favore delle figlie. Decisiva per i Giudici è la constatazione che la coppia era in difficoltà per la loro forte conflittualità, resa ancora più incisiva dalla crisi dell’azienda di famiglia.  
...

Continue reading

Chi è il responsabile se il cartellone pubblicitario cade addosso all’utente della strada?

La responsabilità per i danni causati da cose in custodia, che opera anche nei confronti degli enti locali in relazione alle strade su cui vi è competenza comunale, è ravvisabile con riguardo alla causa concreta del danno: pertanto, la P.A. è liberata dalla responsabilità ove dimostri che l’evento sia stato causato da ragioni intrinseche ed estemporanee create da terzi, non conoscibili né eliminabili con immediatezza, neppure con la più diligente attività di manutenzione, ovvero da una situazione la quale imponga di qualificare come fortuito il fattore di pericolo, per avere questo esplicato la sua potenzialità offensiva prima che fosse ragionevolmente...

Continue reading

Per la Consulta è legittimo il limite del doppio mandato per le elezioni forensi

Per la Consulta è legittimo il limite del doppio mandato per le elezioni forensi
Sacrosanto il limite del doppio mandato consecutivo per gli avvocati aspiranti al ruolo di consigliere dell’Ordine. A sancirlo in maniera netta, questo pomeriggio, i Giudici della Corte Costituzionale, che hanno preso in esame la questione sollevata dal Consiglio Nazionale Forense sulla legittimità (e sull’applicabilità) del cosiddetto “divieto del terzo mandato consecutivo” fissato dalla legge n. 113/2017.  
...

Continue reading

Rendiconto del coerede e contratto di locazione

La fattispecie riguarda la vertenza insorta tra coeredi nella divisione dell’asse ereditario con la peculiarità nel caso di specie che uno di essi era stato immesso nel possesso di parte dei beni immobili attraverso un contratto di locazione stipulato con il custode giudiziario nominato dal tribunale e all’uopo autorizzato dal giudice istruttore e dal collegio.    
...

Continue reading

Il giuramento decisorio della cliente fa svanire le speranze dell’avvocato di ottenere il compenso

Il giuramento decisorio, sia esso de scientia o de veritate, in quanto mezzo ordinato a troncare la lite «mediante il supremo appello che una parte fa alla coscienza dell’avversario», deve essere ammesso anche quando i fatti dedotti siano stati accertati o esclusi dalle risultanze di causa e anche se sia stato deferito in via subordinata.  
...

Continue reading