Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 425)

La nullità della clausola sul part time non invalida l’intero contratto, ma lo converte in tempo pieno

La nullità della clausola sul tempo parziale, per difetto di forma scritta, anche sulla scorta delle indicazioni offerte con la sentenza della Corte Cost. n. 283/2005, non implica, ai sensi dell'art. 1419, comma 1, c.c., l'invalidità dell'intero contratto, a meno che non risulti che i contraenti non lo avrebbero concluso senza quella parte colpita da nullità; e comporta, per il principio generale di conservazione del negozio giuridico colpito da nullità parziale, che il rapporto di lavoro deve considerarsi a tempo pieno.
...

Continue reading

L’uso del manufatto è davvero precario, solo se…

In tema di reati edilizi-urbanistici, al fine di ritenere sottratto un manufatto al preventivo rilascio del permesso di costruire in ragione della sua asserita natura precaria, la stessa non può essere desunta dalla temporaneità della destinazione soggettivamente data all’opera dal costruttore, ma deve ricollegarsi all’intrinseca destinazione materiale dell’opera ad un uso realmente precario e temporaneo per fini specifici, contingenti e limitati nel tempo, con conseguente possibilità di successiva e sollecita eliminazione, non risultando peraltro sufficiente la sua rimovibilità o il mancato ancoraggio al suolo.
...

Continue reading

Informazioni provvisorie su sequestro preventivo, principio di immutabilità e archiviazione per particolare tenuità del fatto

Informazioni provvisorie su sequestro preventivo, principio di immutabilità e archiviazione per particolare tenuità del fatto
Oltre all’informazione provvisoria n. 15 con cui è stato precisato che la commercializzazione della cannabis light è penalmente rilevante, le Sezioni Unite Penali hanno depositato ieri altre informazioni in tema di sequestro preventivo, principio di immutabilità del giudice e archiviazione per particolare tenuità del fatto.
...

Continue reading