Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 461)

La rilevanza della comparazione tra aggravanti e attenuanti per il giusto calcolo della pena

Partendo dal presupposto che l’art. 69 c.p. impone il giudizio di comparazione fra circostanze aggravanti e circostanze attenuanti, se la pena sia stata erroneamente calcolata omettendo tale giudizio e operando la riduzione di essa, per effetto delle attenuanti generiche, non sulla misura edittale relativa all’ipotesi base del reato, ma su quella dell’ipotesi aggravata, il giudice dell’appello deve rivalutare il procedimento commisurativo della sanzione, correggendo direttamente il calcolo.
...

Continue reading

Il Garante Privacy dopo accertamenti ispettivi di diversi mesi sanziona l’Associazione Rousseau

Il Garante Privacy dopo accertamenti ispettivi di diversi mesi sanziona l'Associazione Rousseau
Il Garante per la protezione dei dati personali esamina le misure di sicurezza della piattaforma Rousseau e approfondisce la problematica del sistema di e-voting, cioè di votazione online sotto il profilo della protezione delle schede elettroniche e dell’anonimato dei votanti in tutte le fasi del procedimento elettorale elettronico.    
...

Continue reading

L’aggravante dell’esposizione della cosa alla pubblica fede non è esclusa da un sistema di vigilanza con guardie giurate

In tema di furto, l’aggravante della esposizione della cosa a pubblica fede non è esclusa dall’esistenza di un sistema di vigilanza realizzato tramite servizio di guardia giurata, qualora questo non garantisca una sorveglianza efficace nell’impedire la sottrazione della cosa e configuri un controllo non continuativo né diretto sulla cosa stessa.
...

Continue reading

Azione revocatoria e trasferimenti immobiliari in esecuzione di patti di separazione tra coniugi

Gli accordi di separazione personale fra i coniugi, contenenti attribuzioni patrimoniali da parte dell'uno nei confronti dell'altro e concernenti beni mobili o immobili, non risultano collegati necessariamente alla presenza di uno specifico corrispettivo o di uno specifico riferimento ai tratti propri della "donazione", e - tanto più per quanto può interessare ai fini di una eventuale loro assoggettabilità all'actio revocatoria di cui all'art. 2901 c.c. - rispondono, di norma, ad un più specifico e più proprio originario spirito di sistemazione dei rapporti in occasione dell'evento di "separazione consensuale".
...

Continue reading