Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 5)

CEDU: il genitore che cambia sesso non perda i diritti genitoriali

CEDU: il genitore che cambia sesso non perda i diritti genitoriali
La CEDU ha riscontrato una violazione dell’art.8 da solo ed in combinato con l’art.14 Cedu (divieto di discriminazione) nell’interruzione coatta, ordinata dalle Corti russe, dei rapporti con i figli e dei diritti di visita di un padre solo perché aveva cambiato sesso. Non c’è alcuna ricerca scientifica che evidenzi conseguenze del transessualismo sui minori ed eventuali danni. Ergo, interrompere il legame tra un genitore ed il figlio ipso iure sin dall’inizio della transizione...

Continue reading

Il lockdown era illegittimo, nessuna sanzione per le violazioni

Il lockdown era illegittimo, nessuna sanzione per le violazioni
Per i giudici del Tribunale di Pisa crolla il castello costruito a fine gennaio del 2020 con la delibera del Consiglio dei Ministri con cui veniva ufficializzata l’emergenza sanitaria. Illegittimo quel provvedimento, e i successivi provvedimenti, cioè i DPCM, con cui è stata limitata la libertà personale di uomini e donne a causa dell’emergenza sanitaria provocata dal Coronavirus. Assoluzione piena per due cittadini marocchini.    
...

Continue reading

L’istanza di rinvio per legittimo impedimento trasmessa via PEC deve essere posta all’attenzione del giudice

L'istanza di rinvio per legittimo impedimento trasmessa via PEC deve essere posta all'attenzione del giudice
È onere della difesa, che abbia scelto quale modalità di trasmissione dell’istanza di rinvio per legittimo impedimento la posta elettronica certificata, verificare se essa sia stata effettivamente posta al vaglio dell’autorità giudicante, oltre ad essere ricevuta dalla cancelleria attraverso il sistema.    
...

Continue reading

Lo scambio di messaggi su whatsapp non prova la qualifica di amministratore di fatto della società

È legittimo il provvedimento con cui il giudice di merito rigetta la richiesta di acquisizione della trascrizione di conversazioni, effettuate via whatsapp e registrate da uno degli interlocutori, poiché la loro utilizzabilità è condizionata «all’acquisizione del supporto telematico o figurativo contenente la relativa registrazione, al fine di verificare l’affidabilità, la provenienza e l’attendibilità del contenuto di dette conversazioni».  
...

Continue reading

Identità, preesistenza ed autonomia: le tre grazie del trasferimento d’azienda

Anche successivamente all’entrata in vigore dell’art. 32 d.lgs. n. 276/2003, la nozione di ramo d’azienda di cui all’art. 2112 c.c. è rimasta immutata e fedele alle direttive europee in materia (Dir. 1998/50 e 2001/23): per ramo d’azienda si intende ogni entità economica organizzata che, in occasione del trasferimento, conservi la sua identità, sul presupposto di una preesistenza, potendosi conservare solo qualcosa che già esista. Non si configura, quindi, un ramo d’azienda suscettibile di cessione in difetto di preesistenza di una realtà produttiva autonoma e funzionante, qualora sia stata creata ad hoc una struttura produttiva in occasione del trasferimento o come...

Continue reading