Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 526)

Il malfunzionamento del contatore non libera l’utente dall’obbligo di pagare la tariffa per il servizio idrico

Anche in caso di omessa o irregolare rilevazione e fatturazione dei consumi, l’utente è comunque tenuto al pagamento del corrispettivo, per la fruizione del servizio: egli può certamente chiederne il ricalcolo, sulla scorta dei consumi storici o statistici, ma non può rifiutarsi di pagare quanto effettivamente dovuto, ritenendosi liberato dall’obbligazione, per via di eventuali violazioni di obblighi accessori, poste in essere dal gestore, come ad esempio il mancato rispetto delle scadenze di fatturazione o l’omessa segnalazione dei consumi anomali.
...

Continue reading

Opposizione all’esecuzione e ripetizione della somma indebitamente assegnata al creditore

La sentenza resa nel giudizio di opposizione all’esecuzione, anche se pubblicata dopo l’ordinanza di assegnazione della somma emessa dal giudice dell’esecuzione, «accerta ora per allora il diritto del creditore procedente di agire in executivis per il credito portato dal titolo, legittimando il debitore che veda accolta l’opposizione – in tutto od in parte ove la contestazione attenga al quantum – ad esperire nei confronti del creditore soddisfatto l’azione di ripetizione della somma che risultasse indebitamente assegnata dal giudice dell’esecuzione».  
...

Continue reading

Esclusa la liquidazione delle spese di lite se la notifica della citazione in appello è una mera litis denuntiatio

Nel giudizio svoltosi con una pluralità di parti scindibili, in altre parole cumulate nello stesso processo per un mero rapporto di connessione, la notificazione dell’impugnazione assolve alla funzione di litis denuntiatio volta a far conoscere al destinatario l’esistenza di una impugnazione incidentale nello stesso processo. Ne consegue che la parte costituitasi, che non svolge impugnazione incidentale, non ha diritto alla condanna in suo favore delle spese di giudizio a norma dell’art. 91 codice di rito che richiede la qualità di parte.  
...

Continue reading

Compensazioni spese di lite: il ritorno delle gravi ed eccezionali ragioni

A seguito della sentenza n. 77/2018 della Corte Costituzionale, devono considerarsi gravi ed eccezionali ragioni che consentono al giudice di compensare le spese di giudizio, oltre alle ipotesi espressamente previste all’art. 92 c.p.c., altresì i casi che rispondono alla medesima ratio della disposizione, come la complessità delle questioni giuridiche e la presenza di una giurisprudenza di merito molto contraddittoria presso lo stesso Tribunale.  
...

Continue reading

Brevetto europeo: il decreto che adegua la legislazione nazionale alla normativa europea

Brevetto europeo: il decreto che adegua la legislazione nazionale alla normativa europea
Si è tenuto giovedì 14 febbraio a Palazzo Chigi il cdm n. 44 in cui, tra i vari decreti legislativi, è stato adottato il decreto legislativo relativo all’attuazione della Direttiva europea n. 2015/2436 sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri di marchi d’impresa e adeguamento alla normativa europea in materia.  
...

Continue reading