Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 545)

La decadenza dalla domanda riconvenzionale nel rito del lavoro per omessa richiesta di una nuova udienza

Nel rito del lavoro, la decadenza prevista dall’art. 418 c.p.c. per il caso in cui il convenuto che abbia proposto regolare domanda convenzionale non abbia contestualmente chiesto al giudice la fissazione di una nuova udienza, non opera laddove l’attore sia comparso all’udienza originariamente stabilita (o alla nuova udienza eventualmente fissata d’ufficio dal giudice) senza eccepire l’irritualità degli atti successivi.  
...

Continue reading

Il dipendente pubblico imputato per corruzione non ha diritto al rimborso delle spese legali, anche se assolto

Il dipendente pubblico può chiedere all’amministrazione il rimborso delle spese legali sostenute per difendersi in un processo penale solo se il fatto di reato oggetto dell’imputazione non configura una fattispecie ontologicamente in conflitto con i doveri d’ufficio che determini ipso facto la legittimazione dell’ente di costituirsi parte civile.  
...

Continue reading

Cessazione della materia del contendere, intervenuta conciliazione e pagamento degli onorari dell’avvocato

L’art. 68 della legge professionale forense, il quale implica l’esistenza di un accordo tra le parti diretto a sottrarre al giudice la pronuncia sulle spese, non si applica nelle ipotesi in cui la causa sia definita con una decisione di cessazione della materia del contendere per intervenuta conciliazione.  
...

Continue reading

Quando acquistare farmaci dopanti per migliorare le prestazioni sportive integra la ricettazione

Uno sportivo intenzionato a migliorare la propria attività fisica, acquista farmaci dopanti illegali. Gli Ermellini confermano la condanna dell'acquirente medesimo per ricettazione poiché il profitto, ossia l’arricchimento patrimoniale, è configurabile anche attraverso il conseguimento di un’utilità indiretta, «moralmente negativa o priva di significato».    
...

Continue reading