Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 587)

Presupposti per il raddoppio dei termini di accertamento in caso di reato

Il raddoppio dei termini di accertamento, nella disciplina vigente ratione temporis, non costituivano una "proroga" di quelli ordinari, ma operavano automaticamente in presenza della sussistenza dell'obbligo di denuncia penale per i reati tributari previsti dal d.lgs. n. 74/2000. Laddove la denuncia sia intervenuta a termine ordinario di accertamento già scaduto, non può, pertanto, parlarsi di riapertura o proroga di termini scaduti, poichè i termini "brevi" e quelli raddoppiati si riferiscono a fattispecie ab origine diverse.  
...

Continue reading

Il Comune è responsabile a titolo di colpa per i danni causati da animali randagi

La responsabilità dell’ente comunale preposto alla cattura e alla custodia degli animali randagi è ancorata al criterio della colpa ai sensi dell’art. 2043 c.c.. In caso contrario, si riscontrerebbe infatti una responsabilità oggettiva sottoposta a principi analoghi – se non addirittura più rigorosi – a quelli previsti per la responsabilità oggettiva da custodia.  
...

Continue reading

Data sbagliata sulla cartella clinica: quando si tratta di falso in atto pubblico?

La cartella clinica di un paziente costituisce un atto pubblico, attestante il decorso della malattia. Ogni alterazione di tale documento integra il reato di falso in atto pubblico. L'elemento soggettivo dell'illecito è il dolo generico, ovvero la consapevolezza dell'immutatio veri. Il dolo generico deve essere dimostrato attraverso svariati indicatori.  
...

Continue reading

Omesso avviso dell’udienza… ma se l’avvocato si presenta, la nullità è sanabile

Il carattere assoluto ed insanabile della nullità per omesso avviso della data di fissazione del giudizio in appello è riscontrabile solo nel caso della mancata partecipazione del difensore di fiducia al processo. Qualora, nonostante l’omissione, il difensore risulti comunque presente all’udienza, la nullità è di carattere generale ex art. 180 c.p.p..  
...

Continue reading