Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 601)

Legittima l’imposizione fiscale sugli interessi maturati sui buoni postali fruttiferi

In tema di buoni postali fruttiferi, la l. n. 556/1986 ha introdotto modifiche in merito all’imposizione fiscale di detti titoli, la quale deve applicarsi in misura ridotta della metà solo in relazione ad obbligazioni e titoli emessi fino al 30 settembre 1987, e per intero per i buoni postali fruttiferi emessi dal 1° ottobre 1987.
...

Continue reading

Inammissibile il ricorso per cassazione che non riporta in maniera comprensibile la sequenza dei fatti di causa rilevanti

Il requisito della esposizione sommaria dei fatti consiste in una esposizione che deve garantire alla Corte di Cassazione di avere una chiara e completa cognizione del fatto sostanziale che ha originato la controversia e del fatto processuale, senza dover ricorrere ad altre fonti o atti in suo possesso, compresa la stessa sentenza impugnata.
...

Continue reading

Trasferimento dello studio legale: è onere della parte comunicare la variazione dell’indirizzo

La notifica degli atti alla parte va effettuata nel luogo indicato come domiclio eletto in forza degli artt. 330 e 141 c.p.c.. Nel caso in cui lo studio legale si trasferisce, spetta alla parte comunicare il nuovo indirizzo poichè non è onere del notificante verificare previamente la correttezza presso il locale albo professionale.
...

Continue reading

Figlio in preda a crisi convulsive, legittima la multa per la folle corsa verso casa

Figlio in preda a crisi convulsive, legittima la multa per la folle corsa verso casa
Respinta la linea difensiva, finalizzata a giustificare la condotta dell’automobilista beccato dalla Polizia stradale a viaggiare a quasi 150 chilometri orari, a fronte di un limite fissato a 70 chilometri orari. Impossibile, secondo i Giudici, parlare di “stato di necessità”. A inchiodare l’automobilista è anche il fatto che egli abbia prima chiamato l’ambulanza per portare il figlio in ospedale, e poi invece sia partito con...

Continue reading

La tempestiva e rituale opposizione al verbale di accertamento per infrazione stradale sana eventuali vizi della notifica

Qualsivoglia censura in ordine alla notificazione del processo verbale di accertamento per infrazioni al codice della strada, è irrilevante nel caso di raggiungimento dello scopo: ciò che conta «è che il ricorrente abbia avuto piena conoscenza ed abbia potuto adeguatamente difendersi nel merito».  
...

Continue reading

La pregiudizialità del giudizio penale nel processo civile: non basta che nei due processi rilevino gli stessi fatti

Per rendere dipendente una decisione civile dalla definizione di un giudizio penale, non basta che nei due processi rilevino gli stessi fatti ma occorre che l'effetto giuridico dedotto nel civile sia collegato normativamente alla commissione del reato, oggetto di imputazione del giudizio penale.  
...

Continue reading

Straniero pericoloso e sposato con un’italiana: niente espulsione senza la parola del Ministro dell’Interno

Straniero pericoloso e sposato con un'italiana: niente espulsione senza la parola del Ministro dell'Interno
Vittoria per un cittadino marocchino, sposato con una donna italiana. Revocato il provvedimento di espulsione adottato nei suoi confronti dal Prefetto, che, secondo i Giudici, ha illegittimamente valutato la pericolosità dello straniero, mettendo in secondo piano la tutela della stabilità familiare da lui creata con una cittadina italiana.  
...

Continue reading