Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 605)

Istanza di fallimento in proprio: legittimato solo il nuovo amministratore anche se non ancora iscritto nel registro imprese

Nel caso di revoca assembleare dell'amministratore di una società a responsabilità limitata, con contestuale nomina del nuovo amministratore, spetta a quest'ultimo, e non già al primo, proporre istanza di fallimento in proprio ex art. 6 l. fall., nonostante la nomina e la revoca relative non siano ancora state iscritte nel registro delle imprese.  
...

Continue reading

Omessa notifica del ricorso nel procedimento camerale: sì al nuovo termine

Nel procedimento prefallimentare in camera di consiglio, la mancata notifica del ricorso e del provvedimento di fissazione di udienza, qualora non sia effettuata nei termini, non comporta l’improcedibilità del procedimento ma onera il ricorrente a richiedere, anche successivamente alla scadenza, un nuovo termine al Giudice – a pena di decadenza - per gli adempimenti della notifica.  
...

Continue reading

Conflitto di giurisdizione in tema di riduzione del vitalizio previsto da fonti regionali

Un gruppo di ex consiglieri regionali, ex parlamentari italiani o europei oppure superstiti di questi, impugnava la delibera della Regione Veneto con cui era stato disciplinato il regime delle riduzioni del vitalizio riconosciuto dalle norme regionali. Declinata la giurisdizione da parte del TAR Veneto, la questione è giunta dinanzi alla Suprema Corte.  
...

Continue reading

La scelta della strategia difensiva spetta unicamente all’avvocato

In tema di responsabilità dell’avvocato verso il cliente, è configurabile un’imperizia del professionista allorché questi ignori o violi precise disposizioni di legge, ovvero erri nel risolvere questioni giuridiche prive di margine di opinabilità, mentre la scelta di una determinata strategia processuale può essere foriera di responsabilità purché la sua inadeguatezza al raggiungimento del risultato perseguito dal cliente sia valutata (e motivata) dal Giudice di merito ex ante e non ex post, sulla base dell’esito del giudizio, restando comunque esclusa in caso di questioni rispetto alle quali le soluzioni dottrinali e/o giurisprudenziali presentino margini di opinabilità – in astratto o con...

Continue reading

Cambiano gli asset di investimento per le casse di previdenza?

Cambiano gli asset di investimento per le casse di previdenza?
L’occasione della presentazione del III Rapporto sugli investimenti degli Enti di Previdenza Privati, scaricabile sul sito ADEPP, ha consentito alle Casse di attendere la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Regolamento investimenti e al sottosegretario Claudio Durigon di voler cambiare il sistema di asset per dare forma a investimenti che garantiscano sia lo Stato sia le Casse, cosi che il decreto che dovrebbe “regolamentare” gli investimenti delle Casse – da anni in via di emanazione –...

Continue reading

La satira non deve riferire fatti veri

La satira costituisce una modalità corrosiva e spesso impietosa del diritto di critica, sicché, diversamente dalla cronaca, è sottratta all'obbligo di riferire fatti veri, in quanto esprime mediante il paradosso e la metafora surreale un giudizio ironico su di un fatto, pur soggetta al limite della continenza e della funzionalità delle espressioni o delle immagini rispetto allo scopo di denuncia sociale o politica perseguito.  
...

Continue reading