Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 650)

Sanzioni amministrative: la Corte di Cassazione fa chiarezza sulla competenza del Giudice di Pace

In tema di sanzioni amministrative per violazione del codice della strada, la competenza del Giudice di Pace è per materia in ordine alle controversie aventi ad oggetto opposizione a verbale di accertamento, ex art. 7 d.lgs. n. 150/2011, nonché prioritariamente per materia, con limite di valore nelle ipotesi di cui alle lettere a) e b) dell’art. 6, comma 5, del medesimo decreto, per quelle aventi ad oggetto opposizione ad ordinanza-ingiunzione; gli stessi criteri di competenza vanno altresì applicati con riferimento all’impugnativa del preavviso di fermo, in quanto azione di accertamento negativo.  
...

Continue reading

Al proprietario di terreni acquisiti dalla P.A. è dovuta anche l’indennità di occupazione legittima

In tema di edilizia residenziale pubblica, agevolata e convenzionata, nelle occupazioni illegittime, lo spossessamento del soggetto privato da parte della P.A. costituisce un illecito permanente, che cessa per effetto della rinuncia del proprietario al suo diritto, rinuncia che è implicita nella richiesta di risarcimento per equivalente.  
...

Continue reading

Pubblicato il bando per l’esame avvocato 2018. Da Giuffrè un corso intensivo per gli aspiranti avvocati

Pubblicato il bando per l'esame avvocato 2018. Da Giuffrè un corso intensivo per gli aspiranti avvocati
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, 4° Serie Speciale, del 2 ottobre 2018, n. 78 il bando di esame di abilitazione all’esercizio della professione forense – sessione 2018 - con l’indicazione delle prove scritte ed orali e le informazioni sui requisiti e sui termini per la presentazione della domanda di partecipazione. Per la preparazione degli aspiranti avvocati, Giuffrè Francis Lefebvre offre un corso...

Continue reading

I costi per le protesi necessarie a causa dell’infortunio sul lavoro sono a carico dell’INAIL

Dalla lettura combinata degli artt. 66 e 90 d.P.R. n. 1124/1965 (Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali), gli Ermellini escludono ogni dubbio sulla riconducibilità del costo delle protesi resesi necessarie a seguito di un infortunio sul lavoro nell’ambito dell’assicurazione obbligatoria INAIL.
...

Continue reading