Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 655)

Il pregiudizio da perdita del rapporto parentale è risarcibile non solo in caso di perdita ma anche di mera lesione del rapporto parentale

Il pregiudizio da perdita del rapporto parentale rappresenta un peculiare aspetto del danno non patrimoniale e consiste nello sconvolgimento dell'esistenza, rivelato da fondamentali e radicali cambiamenti dello stile di vita, nonché nella sofferenza interiore derivante dal venir meno del rapporto.
...

Continue reading

Poteri istruttori del giudice a fronte della richiesta di protezione internazionale

In tema di riconoscimento dello status di rifugiato politico o di protezione internazionale e umanitaria, il giudice ha il dovere di cooperare nell’accertamento dei fatti rilevanti tramite un’attività istruttoria ufficiosa, eventualmente utilizzando anche «canali diplomatici, rogatoriali ed amministrativi, essendo necessario temperare l’asimmetria derivante dalla posizione delle parti».
...

Continue reading

Il rapporto fra il diritto azionato in giudizio e la modifica della domanda

La questione relativa alla novità della domanda è correlata all’individuazione del bene di cui si chiede la tutela in giudizio. Ciò significa che non c’è un mutamento della domanda, nel caso in cui più norme concorrano a tutelare un unico diritto azionato, dovendosi, invece, presupporre che il cambiamento della domanda implichi anche il mutamento del corrispondente diritto e non solo della sua qualificazione giuridica.  
...

Continue reading

L’avvocato va pagato anche se ha violato il codice deontologico

La violazione dell’obbligo di astenersi dal prestare attività professionale da parte del professionista quando lo svolgimento di un precedente incarico limiti la sua indipendenza nello svolgimento del nuovo incarico o comunque determini una situazione di conflitto di interessi col rappresentato integra, a sua volta, la violazione delle regole generali di comportarsi secondo correttezza e buona fede e confluisce nell’ipotesi tipica di contratto stipulato in conflitto di interessi la cui conseguenza può essere, qualora la parte pregiudicata proponga la relativa azione, l’annullamento del contratto ex art. 1394 cod. civ., non già la nullità.
...

Continue reading