Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 673)

Avvia la procedura di mediaconciliazione ma poi non si presenta all’incontro: assenza ingiustificabile

Avvia la procedura di mediaconciliazione ma poi non si presenta all'incontro: assenza ingiustificabile
Il Tribunale di Foggia sanziona una banca ed i terzi fideiussori chiamati a partecipare all’incontro di mediaconciliazione per l’assenza ingiustificata all’incontro stesso. Il comportamento della banca viene ritenuto ancor meno condivisibile posto che all’incontro avrebbe potuto essere formulata una proposta ad essa favorevole.
...

Continue reading

Efficacia del giudicato penale per l’azione di regresso dell’INAIL

Nell’azione di regresso esercitata dall’INAIL «ben può giovare il giudicato penale che ha accertato la responsabilità del chiamato in regresso». In ogni caso, però, ogni indagine che non sia stata svolta nel giudizio penale, essenziale, invece, nel giudizio civile, deve essere sviluppata. Ciò vale in particolare per l’indagine circa l’eventuale concorso di colpa della vittima.  
...

Continue reading

Omissione di versamenti contributivi e applicabilità della non punibilità per particolare tenuità del fatto

Il reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali si configura come una fattispecie connotata da una progressione criminosa in cui, superato il limite di legge, le ulteriori omissioni sono momenti esecutivi di un reato unitario. Poste tali premesse, quando è applicabile la non punibilità per particolare tenuità del fatto?  
...

Continue reading

Esposto offensivo al Consiglio dell’Ordine: è diffamazione

L'invio di una missiva o di un esposto gratuitamente offensivo al Consiglio dell'Ordine degli Avvocati integra gli estremi del reato di diffamazione: sussiste, infatti, il requisito della comunicazione con più persone atteso che il Consiglio è un organo collegiale. Non ricorre la speciale causa di non punibilità prevista per le offese in scritti diretti alle autorità giudiziarie o amministrative poiché l'autore dell'esposto non è parte nel successivo giudizio disciplinare.  
...

Continue reading

La scelta alimentare è libera: illegittimo vietare agli alunni di portare il cibo da casa

La scelta alimentare è libera: illegittimo vietare agli alunni di portare il cibo da casa
È illegittimo il regolamento comunale che vieti agli studenti di consumare pasti diversi da quelli forniti dall’impresa appaltatrice del servizio di mensa scolastica, «non avendo il comune alcuna competenza ad imporre prescrizioni ai dirigenti scolastici, limitando la loro autonomia con vincoli in ordine all’uso della struttura scolastica e alla gestione del servizio».  
...

Continue reading