Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 705)

La sola frase del locatore che sollecita l’inquilina a lasciare l’appartamento non integra il reato di violenza privata

I Supremi Giudici approfittano della controversia oggetto di ricorso per ribadire la sottile differenza tra la violazione di regole etiche e comportamentali, «in un contesto di conflittualità tra proprietario e conduttore», e gli elementi oggettivi necessari per ritenere integrato il reato di violenza privata di cui all’art. 610 c.p..
...

Continue reading

Indagini finanziarie ed onere probatorio

A fronte della presunzione legale da accertamenti bancari, in virtù della quale le movimentazioni di denaro risultanti dai dati acquisiti dall'Ufficio si presumono conseguenza di operazioni imponibili, il contribuente ha l’onere di fornire la prova contraria, anche attraverso presunzioni, non essendo comunque sufficiente una prova generica, ma dovendo il contribuente fornire la prova analitica della riferibilità di ogni singola movimentazione alle operazioni già evidenziate nelle dichiarazioni ovvero dell'estraneità delle stesse alla sua attività.  
...

Continue reading

La rilevanza della recidiva ai fini della prescrizione del reato: questione rimessa alle Sezioni Unite

Per calcolare il tempo necessario ai fini della prescrizione del reato rileva la recidiva contestata e accertata nei confronti dell’imputato, ma solo implicitamente riconosciuta dal giudice di merito, il quale ha valorizzato i precedenti penali dell’imputato per negare il riconoscimento delle circostanze attenuanti generiche?  
...

Continue reading

Dati personali o solo identificativi? In ogni caso confermata la violazione del codice privacy

La Suprema Corte, confermando la decisione di merito con la quale il ricorrente veniva condannato alla sanzione amministrativa pecuniaria per violazione del codice privacy, ha ricordato la differenza tra la nozione ampia di dato personale e la definizione di dati identificativi, quest’ultimi rappresentanti una species all’interno del genus principale.  
...

Continue reading

Senza la videoregistrazione del colloquio del richiedente la protezione il giudice deve fissare l’udienza di comparizione

La Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17717/18 del 5 luglio, ha affermato un importante principio di diritto destinato a risolvere uno dei punti processualmente più delicati dei procedimenti in materia di protezione internazionale regolati dal decreto Minniti.  
...

Continue reading

La liquidazione più vantaggiosa delle spese di lite dipende dal momento in cui si esaurisce l’attività difensiva

In quale momento il giudice è tenuto a liquidare le spese di lite? Nella sentenza in commento la questione è fondamentale per decidere se possono essere liquidate all’interessato, vittorioso nel giudizio di opposizione ad esecuzione forzata, delle spese di lite più vantaggiose, ai sensi del d.m. n. 140/2012, decreto che è entrato in vigore nel corso del procedimento di opposizione.
...

Continue reading