Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 723)

La quietanza rilasciata dal fallito in bonis non vale come confessione stragiudiziale

Il decisum in commento affronta la questione della valenza probatoria da attribuire alla dichiarazione di quietanza. Nello specifico si tratta di stabilire se la quietanza rilasciata da un creditore, poi fallito, al debitore all’atto del pagamento abbia, o meno, l’efficacia vincolante della confessione stragiudiziale, ex art. 2375 c.c..
...

Continue reading

Deposito presso la casa comunale solo se è assolutamente impossibile individuare residenza, domicilio e dimora del destinatario

Solo la notifica di un atto a persona di residenza, dimora o domicilio sconosciuti, legittima l’applicabilità della procedura di notificazione ex art. 143 c.p.c.. A tal fine è necessario che ricorra l’impossibilità di individuare detti luoghi, nonostante l’espletamento, da parte del notificante, delle indagini necessarie secondo l’ordinaria diligenza.
...

Continue reading

Le modalità di notifica di atto civile ai convenuti sottoposti a programmi di protezione: possibile rinvio alle Sezioni Unite

Per la rilevanza dei princìpi coinvolti, la valenza generale e la potenziale applicabilità delle conclusioni da trarsi ad un numero indeterminato di situazioni simili, questa questione si prospetta di massima importanza. Ecco le problematiche sul tavolo di discussione afferenti alla notifica di atti civili ai collaboratori di giustizia.  
...

Continue reading

Domanda riconvenzionale, intervento di terzo, chiamata di terzo e pluralità di ricorrenti alla luce dei recenti indirizzi ministeriali

Domanda riconvenzionale, intervento di terzo, chiamata di terzo e pluralità di ricorrenti alla luce dei recenti indirizzi ministeriali
Al principio civilistico della domanda consegue “l’onere delle spese” ai sensi del quale la parte che promuove l’azione provvede ad anticipare il costo del processo. La prima spesa che la parte si trova a dover affrontare in un processo civile è quella relativa al contributo unificato, quella che, nella prassi, viene indicata come spesa di iscrizione a ruolo della...

Continue reading

Per notificare al Comune è necessario il riferimento nominativo al procuratore

In tema di notificazioni quando il Comune è rappresentato in giudizio da un avvocato, facente parte dell’organo comunale con procura ed elezione di domicilio presso la sede comunale, e la notifica della sentenza di primo grado viene effettuata presso l’ente (senza riferimento nominativo al procuratore), la notificazione «non può considerarsi idonea a far decorrere il termine breve per l’impugnazione».  
...

Continue reading