Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 75)

Salvo il premio anzianità per il lavoratore, nonostante la cessione d’azienda

Fermo restando che, in caso di trasferimento d’azienda, si applica la contrattazione integrativa aziendale del cessionario e non del cedente, la Cassazione ha confermato la sentenza che condannava una società al pagamento del premio al lavoratore che ha raggiunto il trentesimo anno di anzianità aziendale prima della decorrenza del nuovo accordo integrativo aziendale.
...

Continue reading

IMU: per il diritto di abitazione non è sufficiente la scrittura privata non registrata

In tema di procedimento tributario, quando la data dell'atto assurge ad elemento determinante per l'esatta percezione del tributo, la data della scrittura privata non autenticata non è opponibile al fisco. Legittimo dunque l’avviso di accertamento emesso nei confronti del nudo proprietario in quanto il diritto di abitazione costituito a favore della madre non era opponibile al Comune.  
...

Continue reading

Applicabilità della disciplina sulle terre e rocce da scavo secondo la Cassazione

«La sussistenza dei requisiti di applicabilità della disciplina sulle terre e rocce da scavo di cui all’art. 186 d.lgs. 152/06 deve essere accertata in fatto dal giudice del merito sulla base di dati fattuali oggettivi e non può essere dimostrata da chi ne invoca l’applicazione sulla base dei meri contenuti cartolari di progetti, accordi, dichiarazioni di intenti ed atti similari, mentre, per ciò che concerne i titoli abilitativi, non è sottratta al giudice del merito la possibilità di valutarne la validità ed efficacia».  
...

Continue reading

Gestione separata o Cassa Forense? Conta l’abitualità

L’obbligo di iscrizione alla Gestione separata è genericamente rivolto a chiunque percepisca un reddito derivante dall’esercizio occasionale od abituale, ancorché non esclusivo, di un’attività professionale per la quale è prevista l’iscrizione ad un albo o ad un elenco; l’obbligo di iscrizione alla Gestione separata, infatti, viene meno solo se il reddito prodotto dall’attività professionale è già integralmente oggetto di obbligo assicurativo gestito dalla cassa di riferimento.  
...

Continue reading

La legge della Valle d’Aosta viola i d.P.C.M.: disciplina incostituzionale

La legge della Valle d'Aosta viola i d.P.C.M.: disciplina incostituzionale
A fronte di malattie altamente contagiose in grado di diffondersi a livello globale, ragioni logiche, prima che giuridiche, radicano nell’ordinamento costituzionale l’esigenza di una disciplina unitaria, di carattere nazionale, idonea a preservare l’uguaglianza delle persone nell’esercizio del fondamentale diritto alla salute e a tutelare contemporaneamente l’interesse della collettività.  
...

Continue reading

Per la Consulta la Legge Severino non contrasta con la Cedu

Per la Consulta la Legge Severino non contrasta con la Cedu
Con la sentenza n. 35 dell’11 marzo 2021, la Corte Costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 8, comma 1, lett. a), della legge Severino sollevate dal Tribunale di Genova in merito all’impugnazione del provvedimento di sospensione dalla carica di un consigliere regionale ligure condannato in primo grado per peculato.
...

Continue reading

Nessun Comune della Basilicata si salva dalla ‘zona rossa’

Nessun Comune della Basilicata si salva dalla 'zona rossa'
Il TAR Basilicata ha sottolineato che le ordinanze adottate dal Ministero della Salute ai sensi dell’art. 1, comma 16-bis e ss., d. l. n. 33/2020 riguardanti l’applicazione alle regioni di misure più restrittive rispetto a quelle vigenti nel territorio nazionale, costituiscono atti rigidamente vincolati e che quindi non vi è la possibilità di differenziare, al suo interno, il territorio regionale.  
...

Continue reading