Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 772)

Sì alla sospensione della patente a prescindere se vi siano o meno gli elementi costitutivi del reato

La sospensione cautelare della patente integra gli estremi dell’atto dovuto, la cui discrezionalità è limitata alla durata della misura e prescinde dall’accertamento degli elementi costitutivi del reato e da ogni indagine sull’elemento psicologico, dovendo l’autorità amministrativa verificare soltanto che la violazione contestata rientri tra quelle previste.
...

Continue reading

‘Progetto esecuzioni’: la Cassazione accelera sui ricorsi più rilevanti

'Progetto esecuzioni': la Cassazione accelera sui ricorsi più rilevanti
La Terza Sezione Civile della Suprema Corte ha recentemente avviato una specifica iniziativa, denominata “Progetto esecuzioni”, che mira all’individuazione delle controversie che presentano particolare rilevanza nomofilattica nella materia dell’esecuzione forzata e che verranno assegnate ad un apposito Collegio specializzato per la sollecita fissazione dell’udienza di discussione e l’espressa enunciazione dei relativi principi di diritto.  
...

Continue reading

Chi trova un tesoro non sempre viene premiato: l’indennizzo non è ipso iure

La prassi recente e costante ritiene che il privato, sino alla determinazione definitiva del premio, è titolare di un interesse legittimo a fronte di poteri discrezionali della PA che non ha alcun obbligo immediato di erogare una prestazione patrimoniale a favore del proprietario dell’aerea in cui sono stati rinvenuti reperti archeologici: le liti su questa valutazione discrezionale (an) spettano al G.A.. Quelle, invece, sul quantum del premio spettano al G.O..
...

Continue reading

Riassunzione del processo dinanzi al Giudice competente: il contributo unificato si paga due volte

Nel caso in cui il processo venga instaurato e si svolga di fronte ad un ufficio giudiziario e poi, a seguito della dichiarazione di incompetenza del giudice adito sia traslato di fronte ad altro ufficio, vengono attivate due macchine processuali, ciascuna con i propri costi, ragione per cui alla nuova iscrizione a ruolo di fronte al Giudice individuato come competente si correla la debenza di un nuovo pagamento del contributo unificato.
...

Continue reading

Notifica al portiere ritualmente eseguita, irrilevante il trasferimento del difensore comunicato all’ordine professionale

La notifica con esito negativo presso il domicilio dichiarato nel giudizio a quo, in seguito al successivo trasferimento altrove del procuratore, non ha alcun effetto giuridico e deve essere rinnovata nel domicilio reale del procuratore. Ciò non può valere quando la notifica, come nella fattispecie in esame davanti al Supremo Collegio, sia andata a buon fine essendo stata ricevuta da un soggetto abilitato.
...

Continue reading

Il reato colposo non esclude la responsabilità amministrativa dell’ente

L’interesse o il vantaggio a favore dell’impresa, seguenti all’azione delittuosa del dipendente/responsabile, non attengono necessariamente all’evento antigiuridico prodotto bensì possono limitarsi alla mera condotta dell’agente di reato. Un risparmio dei costi seguente alla condotta (colposa) illecita risulta sufficiente a sanzionare l’impresa, ai sensi del d.lgs. n. 231/2001.
...

Continue reading