Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 774)

Revisione della patente: non serve la comunicazione di riduzione dei punti

Il provvedimento di revisione della patente di guida, che è atto vincolato all’azzeramento dei punti, non presuppone l’avvenuta comunicazione, da parte dell’Amministrazione, delle variazioni del punteggio, posto che l’interessato può conoscerle da subito, attraverso il verbale di accertamento dell’infrazione cui sia collegata la sanzione accessoria della decurtazione, così come può conoscere in qualsiasi momento il suo saldo-punti.
...

Continue reading

Tardività del ricorso in Cassazione e contumacia in appello

Rilevata la tardività del ricorso per la cassazione della sentenza di seconde cure, la Corte di legittimità esclude la rilevanza del fatto che i ricorrenti siano rimasti contumaci dinanzi al giudice dell’appello non avendo essi dimostrato la mancata conoscenza del processo celebrato a loro carico e non sussistendo i presupposti per invocare una presunzione di mancata conoscenza.
...

Continue reading

La copia del provvedimento e del messaggio PEC sono insufficienti se manca ‘qualsivoglia attestazione di conformità’

La copia del provvedimento e del messaggio PEC sono insufficienti se manca 'qualsivoglia attestazione di conformità'
In tema di ricorso per cassazione, è ormai consolidato principio della Suprema Corte che, in caso di notificazione a mezzo PEC della sentenza, il difensore deve depositare in cancelleria la copia analogica del messaggio PEC e della relata di notifica del provvedimento impugnato con le necessarie attestazioni di conformità.  
...

Continue reading

Convalida della donazione nulla mediante esecuzione volontaria

La convalida della donazione nulla da parte degli eredi del donante, esige la volontà di attribuire efficacia all’atto invalido e la conoscenza della causa di invalidità. La manifestazione di tale volontà, tuttavia, non richiede l’adozione di formule sacramentali ed è anzi implicita nell’esecuzione volontaria della liberalità nulla da parte di chi conosceva la causa invalidante. In ogni caso, se la convalida avviene mediante atto formale, quest’ultimo deve contenere i requisiti di cui all’art. 1444 c.c., ossia l’indicazione del negozio invalido e della causa di invalidità, nonché la dichiarazione che si intende convalidarlo.
...

Continue reading