Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 775)

Accettazione dell’eredità con beneficio di inventario ed opposizione al titolo esecutivo

Allorché al momento della formazione del titolo esecutivo giudiziale nei confronti dell’erede, per un debito del de cuius, non fossero ancora decorsi i termini per il compimento dell’inventario da parte del chiamato all’eredità, il quale abbia dichiarato di accettare con beneficio, la limitazione della responsabilità dell’erede per i debiti entro il valore dei beni a lui pervenuti, ex art. 490 c.c., in quanto effetto del beneficio medesimo subordinato per legge alla preesistenza o alla tempestiva sopravvenienza dell’inventario stesso, può essere utilmente eccepita dinanzi al giudice dell’esecuzione ed a quello dell’opposizione, trattandosi di fatto successivo alla definitività del titolo.  
...

Continue reading

Phishing: la banca deve rimborsare il correntista truffato

I Giudici di legittimità – in coerenza col proprio precedente orientamento – hanno ribadito che qualora un correntista, vittima di una frode telematica, disconosca un’operazione di bonifico effettuata sul proprio conto corrente incombe sulla banca l’onere di provare non solo di avere adottato tutte le misure idonee a garantire la sicurezza del servizio, ma anche la riconducibilità dell’operazione al cliente.
...

Continue reading

No al frazionamento della domanda per danno da unico fatto illecito, senza se e senza ma

Il principio affermato dalla sentenza delle Sezioni Unite n. 23726/07 - secondo cui non è ammesso il frazionamento giudiziale di un credito unitario in quanto trattasi di un abuso processuale - va applicato anche con riferimento ai giudizi attivati precedentemente a quella decisione, dal momento che essa non costituisce un revirement e si sottrae all'applicazione del "prospective overruling", che fa salvi gli effetti degli atti processuali compiuti nell'affidamento incolpevole di un orientamento giurisprudenziale stabilizzato, atteso che non attiene ad una regola processuale che prevede una preclusione o una decadenza.
...

Continue reading

Commerciate che operava online condannato per evasione fiscale e omessa dichiarazione

Doppia condanna per l’imputato che svolgeva la sua attività commerciale online. Il commerciante al dettaglio, dichiarato colpevole per il reato di dichiarazione infedele e omessa dichiarazione nei due gradi di giudizio, prova a difendersi in Cassazione. Il Supremo Collegio si esprime sul superamento delle soglie di punibilità per l’evasione fiscale e sugli obblighi derivanti dall’attività online.
...

Continue reading

Solidarietà ed equilibrio di bilancio in Cassa Forense

Solidarietà ed equilibrio di bilancio in Cassa Forense
Il regime previdenziale forense è stato traghettato dalla mutualità alla solidarietà di categoria (Corte Costituzionale 06.05.1997, n. 119) sulla falsariga del sistema vigente per i dipendenti privati - o per meglio dire - il principio di solidarietà non si è sovrapposto al principio mutualistico, ma ha operato da correttivo mitigando il criterio di proporzionalità delle prestazioni ai contributi versati nella misura occorrente per assicurare a tutti gli appartenenti alla categoria mezzi adeguati alle loro esigenze di vita.  
...

Continue reading