Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 776)

PAT: chiarimenti sull’attestazione di conformità della copia informatica da Palazzo Spada

PAT: chiarimenti sull'attestazione di conformità della copia informatica da Palazzo Spada
Il Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa, con una nota congiunta del 10 aprile 2018, chiarisce i dubbi di interpretazione sulla nuova formulazione dell’art. 22, comma 2, del Codice dell’Amministrazione Digitale in riferimento alle modalità di attestazione di conformità della copia informatica di documenti analogici.
...

Continue reading

Messa alla prova del maggiorenne e del minorenne: la Corte di Cassazione solleva una questione di legittimità

Deve ritenersi rilevante e non manifestamente infondata, con riferimento agli artt. 3, 27 e 31 Cost., la questione di legittimità costituzionale degli art. 29 d.P.R. n. 448/1988 e 657-bis c.p.p., nella parte in cui, in caso di revoca o di esito negativo della messa alla prova di soggetto minorenne, il giudice possa determinare la pena da eseguire tenuto conto della consistenza e della durata delle limitazioni patite e del comportamento tenuto dal minorenne durante il periodo di sottoposizione alla messa alla prova.
...

Continue reading

Deliberata dall’Unione delle Camere Penali l’astensione dalle udienze per il 2 e 3 maggio

Deliberata dall'Unione delle Camere Penali l'astensione dalle udienze per il 2 e 3 maggio
L’Unione delle Camere Penali Italiane, con la delibera del 12 aprile 2018, preso atto del mancato inserimento, nei lavori delle Commissioni speciali parlamentari, dei decreti attuativi della riforma penitenziaria, ha annunciato l’astensione dalle udienze e da ogni altra attività penale per i giorni 2 e 3 maggio 2018, riservandosi di comunicare le ragioni della protesta all’interno della conferenza stampa indetta il 16 aprile.
...

Continue reading

I presupposti del danno patrimoniale da perdita di chance

Il danno patrimoniale da perdita di chance non consiste nella perdita di un vantaggio economico, ma piuttosto nella definitiva perdita della possibilità di conseguirlo. L’esistenza di tale danno, peraltro, va valutata ex ante, ovvero nel momento stesso in cui si verifica l’illecito. Il presupposto fondamentale del danno da perdita di chance, quindi, è l’incertezza o piuttosto l’impossibilità di poter affermare con certezza che, se non fosse intervenuto un dato comportamento illecito, il vantaggio economico si sarebbe potuto conseguire.
...

Continue reading

Il magistrato ha l’obbligo di astensione ove nel procedimento sia implicato il proprio coniuge

La consapevole inosservanza dell’obbligo di astensione nei casi previsti dalla legge non richiede – sotto il profilo soggettivo – uno specifico intento trasgressivo, tantomeno finalizzato a favorire o danneggiare una delle parti, essendo sufficiente la consapevolezza nell’agente di quelle situazioni di fatto, in presenza delle quali l’ordinamento esige, al fine della tutela dell’immagine del singolo magistrato e dell’ordine di appartenenza nel suo complesso, che lo stesso non compia un determinato atto, versando in una situazione tale da ingenerare, se non il rischio, quantomeno il sospetto di parzialità di chi lo compie.  
...

Continue reading