Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 819)

E’ il giudice di pace a decidere sull’opposizione al verbale di accertamento di violazione del codice della strada

Gli Ermellini richiamano la distinzione tra opposizione all’ordinanza-ingiunzione emessa ex artt. 18 l. n. 689/1981 e 204 c.d.s. (Provvedimenti del prefetto) e opposizione avverso il verbale di accertamento di violazione del codice della strada consegnato o notificato al trasgressore ex art. 204-bis c.d.s., chiarendo il riparto della competenza tra giudice di pace e tribunale.
...

Continue reading

Ammessa l’istanza dello straniero al gratuito patrocinio se presenta l’autocertificazione dei redditi

Ai fini dell’accoglimento dell’istanza per l’ammissione al gratuito patrocinio a spese dello Stato proposta dal cittadino extracomunitario, è sufficiente la presentazione dell’autocertificazione sui redditi prodotti all’estero, ai sensi del d.P.R. n. 115/2002 (Testo unico in materia di spese di giustizia), qualora sia «impossibile» produrre l’attestazione consolare dello Stato d’origine.  
...

Continue reading

La vittima lo denuncia e cambia domicilio, ma risponde ai messaggi… è stalking?

Lo stalking ha carattere abituale e l'evento di danno deve rinvenirsi in una modifica delle abitudini della vittima e in uno stato d'ansia, grave e perdurante, ingenerato nella medesima. L'evento può essere anche di pericolo, integrato dal timore fondato per la propria incolumità o per quella di un prossimo congiunto o di chiunque legato alla persona offesa da un rapporto affettivo.  
...

Continue reading

La Gelli-Bianco va alle Sezioni Unite: l’imperizia non è punibile soltanto se lieve

Il medico risponde per morte o lesioni personali colpose nel caso in cui l'evento si sia verificato, anche per colpa lieve, a causa di negligenza e imprudenza; risponde altresì per colpa lieve dovuta ad imperizia nei casi in cui non vi siano linee-guida o buone pratiche clinico-assistenziali finalizzate a regolare il caso concreto, ovvero nel caso in cui queste ultime siano state erroneamente individuate o non siano adeguate al caso di specie. Il sanitario risponde, infine, per colpa grave dovuta ad imperizia nell'esecuzione delle raccomandazioni contenute nelle linee guida o nelle buone pratiche clinico-assistenziali pertinenti rispetto al caso concreto, avuto...

Continue reading

I liberi professionisti pensionati hanno diritto allo sgravio fiscale sulle pensioni

I liberi professionisti pensionati hanno diritto allo sgravio fiscale sulle pensioni
È notizia di questi giorni che lo Stato ha sistemato i suoi rapporti finanziari con l’INPS cancellando 88,8 miliardi di debiti iscritti nel rendiconto 2015 dell’Istituto. A fine 2015, infatti, l’INPS presentava un debito nei confronti del bilancio dello Stato pari a 88,8 miliardi corrispondente alla somma delle anticipazioni ricevute negli anni.  
...

Continue reading

Estrazione della Certificazione Unica redditi 2018: istruzioni operative per gli avvocati

Estrazione della Certificazione Unica redditi 2018: istruzioni operative per gli avvocati
Il Consiglio dell’Ordine di Milano ha pubblicato la comunicazione della Corte d’Appello del 22 febbraio 2018 in tema di Certificazione Unica 2018, relativa ai redditi corrisposti nel periodo d’imposta 2017 per la liquidazione delle spese di giustizia, di cui alla nota n. 3870 della Direzione generale per i Servizi Informativi automatizzati del Ministero della Giustizia.  
...

Continue reading

Sul tavolo del Consiglio dei Ministri la riforma dell’ordinamento penitenziario

Sul tavolo del Consiglio dei Ministri la riforma dell'ordinamento penitenziario
Sono tre i decreti legislativi approvati ieri dal Consiglio del Ministri n. 71, in attuazione della l. n. 103/2017. La riforma dell’ordinamento penitenziario non è però completa, poiché il placet dell’esecutivo, peraltro in via preliminare, ha riguardato solo alcuni profili del più complesso disegno di rinnovamento delineato dal Ministro Orlando e, in particolare, la vita carceraria, l’esecuzione della pena per i condannati minorenni e giovani adulti (al di sotto dei 25 anni) ed infine la...

Continue reading