Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 822)

Quando gli accordi non vengono adempiuti il giudice ha solo una scelta: dichiararne la risoluzione

L’interesse cui, ai sensi dell’art. 1455 c.c., va comparata l’importanza dell’inadempimento ai fini della pronuncia costitutiva di risoluzione del contratto, è rappresentato dall’interesse che la parte non inadempiente aveva o avrebbe potuto avere alla regolare esecuzione del contratto, e non dalla convenienza, per essa, della domanda di risoluzione rispetto a quella di condanna all’adempimento.  
...

Continue reading

Legittima difesa domiciliare: rientra nella nozione di appartenenza alla privata dimora anche la soglia dell’abitazione

In tema di legittima difesa domiciliare rientra nella nozione di appartenenza alla privata dimora anche la soglia dell’abitazione con la conseguenza che, sussistendo gli altri requisiti della necessità di difendere un diritto proprio o altrui contro il pericolo attuale di un’offesa ingiusta, la proporzionalità tra offesa e difesa è presunta.
...

Continue reading

La mancanza dell’abilitazione all’insegnamento rende nullo il contratto stipulato con una scuola paritaria

Ai sensi dell’art. 1, commi 4 e 6, l. 10 marzo 2000 n. 62, recante norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all’istruzione, e degli artt. 3 e 6 l. 19 gennaio 1942 n. 86, l’abilitazione all’insegnamento è requisito di validità del contratto di lavoro avente ad oggetto mansioni di insegnamento. Il mancato possesso del titolo di abilitazione rende nullo il contratto a termine concluso con una scuola paritaria e, pur accertata la illegittimità del termine, ne preclude la trasformazione in contratto a tempo indeterminato.
...

Continue reading

I permessi ex Legge 104 sono (quasi) insensibili all’orario di lavoro

Il diritto a fruire dei permessi di cui all’art. 33, comma 3, Legge n. 104/1992, poiché posto a presidio della tutela della salute psico-fisica del disabile quale diritto fondamentale dell’individuo tutelato dall’art. 32 Cost., non è comprimibile in ragione dell’orario di lavoro part time di colui che assiste il familiare con handicap in situazione di gravità.
...

Continue reading

Le multe stradali ora viaggiano in formato tradizionale e digitale

Le multe stradali ora viaggiano in formato tradizionale e digitale
I verbali stradali d'ora in poi saranno notificati in modalità digitale se il comando riuscirà a reperire un valido domicilio del trasgressore tra i tanti indici disponibili sul web per i professionisti e le imprese. Ma per i soggetti privati le multe continueranno a viaggiare prevalentemente per posta ordinaria salvo la possibilità di richiedere le spese di notifica per i professionisti non identificati destinatari di una multa in formato cartaceo.  
...

Continue reading